Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

EVA+, il consorzio per elettrificare la Roma-Milano

Inaugurate le colonnine “Fast Recharge” in provincia di Milano e in Toscana grazie alla collaborazione tra Enel, BMW, Volkswagen, Nissan e Renault
EVA+, il consorzio per elettrificare la Roma-Milano

Francesco ForniFrancesco Forni

19 ott 2017 (Aggiornato il 20 ott 2017 alle 11:26)

La ricarica "on the road" è uno dei passaggi nevralgici per una diffusione reale delle auto elettriche. Bmw, Volkswagen, Nissan e Renault e Enel hanno in programma di elettrificare la tratta Milano-Roma. Questa settimana sono state inaugurate quattro colonnine “Fast Recharge”. A  Cormano in provincia di Milano, a Barberino del Mugello, appena fuori dal casello autostradale, a Firenze in viale Guidoni e a Foiano della Chiana presso il parcheggio dell’Outlet Valdichiana.

Le quattro colonnine inaugurate sono parte dei 30 punti di ricarica attualmente attivati
Attraverso questo primo gruppo di installazioni del Progetto EVA+ è stata “elettrificata” la tratta Roma-Milano, con una infrastruttura di ricarica ogni 60 km circa.

L’infrastruttura di ricarica è - come tutte le altre colonnine installate lungo le strade a lunga percorrenza - della tipologia “Enel Fast Recharge Plus”, una tecnologia interamente sviluppata da Enel compatibile con tutti i veicoli elettrici in commercio e nel rispetto dei più alti standard di sicurezza.

I 30 punti di ricarica si trovano principalmente in aree adiacenti agli accessi autostradali per consentirne l’uso anche a coloro che utilizzano veicoli elettrici per spostamenti extraurbani con soste compatibili con il tempo di ricarica, in luoghi come ad esempio i centri commerciali, dove si potrà fare un “pieno” di energia in 20 minuti.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyundai IONIQ 5, 20.000 km in elettrico fino all’Oceano Artico

Dall’Ontario fino al Circolo Polare Artico al volante di IONIQ 5: un’impresa che diventa simbolo della mobilità sostenibile

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi