Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ionity, la risposta europea al Supercharger di Tesla

La rete di ricarica elettrica con potenza fino a 350 kW di Audi, BMW, Ford, Mercedes e Porsche

Ionity, la risposta europea al Supercharger di Tesla

Francesco ForniFrancesco Forni

3 nov 2017 (Aggiornato il 6 nov 2017 alle 09:10)

Tesla con i suoi Supercharger ha fatto scuola. Le Case auto provano a dare la loro risposta in Europa con Ionity.

E' noto che la ricarica delle auto elettriche sulle lunghe distanze è un problema. Anzi il problema principale per chi a un uso intenso della vettura. Ionity è la joint venture per realizzare una rete ‘High Power Charging’. Un'alleanza tra BMW, Mercedes, Ford ed il Gruppo Volkswagen con Audi e Porsche.

Ionity installerà e gestirà circa 400 stazioni di ricarica rapida lungo le principali arterie stradali in Europa. Questo in circa tre anni, entro il 2020. La potenza fino a 350 kW consente di ridurre sensibilmente il tempo di ricarica. Un grosso vantaggio rispetto alle soluzioni attualmente disponibili. Avrà la compatibilità con la maggior parte dei veicoli elettrici attuali e futuri, a prescindere dal brand, grazie al Combined Charging System (CCS). E utilizza lo standard di ricarica europeo.

Le prime venti stazioni sorgeranno lungo le autostrade e le principali arterie stradali in Germania, Norvegia ed Austria entro la fine del 2017. E saranno accessibili al pubblico e collocate a circa 120 km di distanza l’una dall’altra.

Entro il 2018, la rete si espanderà a livello europeo. Fino a comprendere oltre 100 stazioni di ricarica rapida. Ciascuna dotata di numerose colonnine di ricarica. VW, con Audi e Porsche, BMW, Ford e Mercedes possiedono la stessa quota di partecipazione. La sfida è lanciata, anche se il numero di stazioni non è esorbitante. E preannuncia un aumento di diffusione, ma non una vera e propria invasione.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Le nuove Leapmotor saranno costruite in Spagna

Le vetture del brand cinese di Stellantis torneranno ad essere assemblate in Spagna, dove sorgerà anche la Gigafactory con CATL

Porsche Cayenne elettrica, i collaudi tra il reale e i virtuale

Modelli di sviluppo in ambienti digitali hanno permesso di accellerare i test dei muletti. La versione definitiva della vettura è attesa per fine anno
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi