Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Kona Electric, Hyundai gioca d'anticipo col Suv elettrico

Premiere al Salone di Ginevra 2018 il marchio coreano porta il primo Suv compatto elettrico sul mercato europeo. Disponibile in doppia versione, per un'autonomia massima dichiarata di 470 km

Francesco CollaFrancesco Colla

27 feb 2018 (Aggiornato alle 13:26)

I Suv elettrici sono ancora una rarità. E Hyundai gioca d'anticipo presentando al Salone di Ginevra la Kona Electric. Non una concept car, ma un modello pronto a sbarcare sul mercato in doppia versione. Ultima arrivata ma anche prima di una nuova specie, segue la ix35 Fuel Cell e la ben più recente Nexo, entrambe a celle di combustibile.

Niente idrogeno ma energia elettrica alla spina, disponibile, novità non da poco, con due diversi sistemi propulsivi.  La versione base, pensata per la vita urbana, con batteria da 39,2 kWh e motore da 135 cavalli (99 kW) garantisce, anticipa Hyundai, un’autonomia massima di 300 km con una singola carica nel ciclo WLTP.

Scegliendo invece la batteria da 64 kWh abbinata al motore da 204 CV (150 kW), l'autonomia sale fino a 470 km, offrendo al contemporaneamente un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,6 secondi grazie a una  coppia istantanea di 395 Nm. I tempi di ricarica passano da 54 minuti per recuperare l'80% dell'energia allacciandosi a una colonnina da 100 kW, alle 9 ore e 40 minuti per ricaricare completamente la batteria long range dalle normali prese domestiche.

Entrambi i motori sono abbinati al cambio “shift-by-wire”, che permette di massimizzare il recupero dell’energia in fase di frenata, con intensità regolabile tramite le palette al volante.

Rispetto alla sorella a combustione, lanciata lo scorso autunno, non mancano i ritocchi estetetici. A partire dall'anteriore ridisegnato, al cui centro spicca una griglia solo tratteggiata, per evidenziare la propulsione elettrica del modello e migliorare l'aerodinamica. E presenta anche piccole differenze dimensionali, con un bagagliaio leggermente più grande, che offre un volume di carico massimo di 373 litri.

La dotazione tecnologica di bordo comprende il cruscotto digitale da 7”, l'head-up display e sistema di infotainment compatibile con Apple CarPlay che Android Auto, oltre a offrire la ricarica wireless per smartphone.

Il nuovo modello a zero emissioni è equipaggiato con i più recenti sistemi di sicurezza attiva della famiglia SmartSense: cruise control adattivo con funzione Stop & Go, frenata automatica con rilevamento di veicoli e pedoni, mantenimento attivo della corsia, sistema di monitoraggio degli angoli ciechi con avviso di possibili urti posteriori, rilevamento della stanchezza del conducente e rilevatore dei limiti di velocità.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1

Auto elettriche con batteria intercambiabile, il car sharing con le Fiat 500e fa passi avanti

Stellantis e Ample estendono la flotta di Fiat 500e disponibili a Madrid con Free2Move e compatibili con il sistema di sostituzione rapida della batteria scarica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi