Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Da Serie 3 a BMW i4, il formato medio dal volto elettrico

Harald Krüger, al Salone di Parigi, ha ribadito l'orizzonte del 2021 per il lancio della BMW i4, proposta di berlina dal taglio coupé, elettrica, da posizionare idealmente nel segmento D/E
Da Serie 3 a BMW i4, il formato medio dal volto elettrico

F.P.F.P.

4 ott 2018 (Aggiornato il 5 ott 2018 alle 08:47)

C’è un dato che colpisce, più di altri, di nuova BMW Serie 3. Come già accaduto con BMW X5. Nelle rispettive versioni ibride plug-in promettono un’autonomia di marcia elettrica particolarmente estesa. Ben 70 km quelli reclamati dal suv; 60 km per 330e, che arriverà nel corso dell’estate 2019, forte dei 251 cavalli del sistema termico più elettrico, nonché di una modalità destinata a spremere a fondo il motogeneratore elettrico e garantire 292 cavalli.

Ecco, il 2019 sarà la volta dell’elettrificazione di nuova Serie 3, un bel passo in avanti rispetto all’attuale generazione. Sarà, però, anche l’anno del debutto della MINI elettrica. Il Gruppo BMW ha pianificato una road-map di elettrificazione a ritmi scanditi: ogni 12 mesi un'importante novità di prodotto, che porterà a 5 i modelli sotto il brand BMW i, a 12 modelli elettrici entro il 2025 e ben 25 versione elettrificate. Ci sarà un'elettrica per ogni declinazione di carrozzeria. un’offerta elettrica praticamente in ogni segmento. 

Al Salone di Parigi 2018 abbiamo accolto la rinnovata i3, con pacco batterie da 120 Ah e 42 kW: l’autonomia sale a 260 km ed è una frazione di quello che potrà fare, nel 2021, BMW i4. Da una berlina come Serie 3 all’equivalenza elettrica i4, che sarà Gran Coupé, confermando l'impianto del concept BMW i Vision Dynamics (in foto) presentato a Francoforte nel 2017. Le potenze in gioco, poi, la posizioneranno in rapporto a Porsche Taycan e la prossima e-tron berlina di Audi. 

Confermato l'orizzonte del 2021, ancora, da Harald Krüger a Parigi, BMW i4 debutterà insieme a BMW iNext, suv di taglia grande anticipato dalla recente “visione”, concept futuristico che svilupperà alcuni elementi di stile e tecnici da trasferire sul prodotto di serie. Molto più vicina, invece, è BMW iX3, traduzione elettrica di X3 e già da tempo impegnata nei test di sviluppo su strada. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi