Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Auto elettrica Dyson, prove di maxi crossover

Primo modello dei tre in programma atteso nel 2021, Dyson farà tutto da sé: dal pianale ai motori. Un grande crossover svela le proporzioni di un modello rivale di Tesla Model X per dimensioni

Auto elettrica Dyson, prove di maxi crossover

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

21 mag 2019

Il piano è ambizioso: sviluppare una gamma di modelli elettrici, a partire dal 2021. Dyson lavora a un progetto che vedrà Singapore base designata per la produzione, impianto che verrà ultimato nel 2020. Investimenti annunciati in 2,2 miliardi di euro per supportare l'impresa dell'auto elettrica da parte del marchio noto per gli aspirapolvere e i sistemi di climatizzazione.

Spuntano i primi bozzetti, modelli destinati agli uffici interni, dettagliati nelle quote (non rese pubbliche). Anticipano le proporzioni di un grande crossover.

Nessun dettaglio tecnico ancora, probabile che si opti per una configurazione a doppio motore elettrico, su una piattaforma ovviamente con pacco batterie interno al passo, evidenziata dalla sagoma tratteggiata, al di sotto delle sedute. Tutto fatto in casa, dal telaio ai motori, fino ha assicurato James Dyson.

Dyson sceglie Singapore per la produzione

Un grande crossover - da circa 5 metri di lunghezza, dicono i rumours - del quale si apprezzano gli sbalzi cortissimi, una cabina con una configurazione 6 o 7 posti su tre file differenziate nei punti d’anca, uno dei dati evidenziati dai modelli ed evidenti anche in assenza di numeri sulle dimensioni.

Si prospetta con una soluzione rivale di Tesla Model X, ovvero, non un classico sport utility vehicle, piuttosto un progetto a ruote alte (si vocifera di diametri nell’ordine dei 23 pollici, con gommatura stretta) dall’ampissimo passo.



Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi