Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Enel X, in collaborazione con RSE e Nissan, avvia la sperimetazione del Vehicle-to-Grid

Tramite questa nuova teconologia le batterie delle auto elettriche possono essere sfruttate per immettere energia elettrica nella rete

Enel X, in collaborazione con RSE e Nissan, avvia la sperimetazione del Vehicle-to-Grid

24 mag 2019

Enel X ha avviato la prima sperimentazione in Italia della tecnologia Vehicle-to-Grid tramite l’utilizzo di due infrastrutture di ricarica bidirezionale installate nella microrete sperimentale presso la sede RSE di Milano.

Un passo rivoluzionario perché l’avvento dell’auto elettrica sta cambiando, per forza, non solo la mobilità. Le infrastrutture vanno adeguate anche per sfruttare gli altri vantaggi che la rete può ottenere dalle auto elettriche.

Infatti, le batterie di un veicolo parcheggiato possono essere utilizzate per supportare la rete elettrica tramite la V2G: in pratica le auto possono immettere energia nella rete.

Oggi i veicoli elettrici sono sempre più integrati nell’ecosistema dell’energia passando da semplici mezzi di trasporto a vettori energetici, e giocano un ruolo importante nel processo di transizione dai combustibili fossili alle fonti rinnovabili.

L’obiettivo del progetto è testare le funzionalità del V2G in base alle abitudini degli utenti privati e di coloro che utilizzano veicoli di flotte aziendali. Durante i periodi di ricarica le batterie saranno impiegate come sistemi di accumulo energetico connessi alla rete, in grado di garantire vantaggi per il sistema elettrico e per i possessori delle auto.

A collaborare a questo progetto c’è anche Nissan. Infatti le auto che, tramite un’apposita piattaforma di controllo, saranno usate per sperimentare i servizi offerti da questa tecnologia come l’ottimizzazione dei flussi energetici dell’utenza, saranno le LEAF.

Tramite il V2G, l’obiettivo è arrivare a sfruttare le batterie per più finalità: permettere da un lato di disporre, senza costi aggiuntivi, di un sistema di accumulo domestico o aziendale e, dall’altro, di dare un importante contributo alla stabilità e all’efficienza del sistema elettrico; uno strumento in grado di favorire ulteriormente la diffusione dei veicoli elettrici nel nostro Paese.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi