Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volkswagen, 11 mila punti di ricarica in arrivo nei siti del marchio

Impianti produttivi tedeschi, rete di concessionarie nelle principali città europee, sono tra le zone di espansione dell'infrastruttura di ricarica. 11 mila punti dei 36 mila che il Gruppo, entro il 2025, installerà in tutta Europa

Volkswagen, 11 mila punti di ricarica in arrivo nei siti del marchio

F.P.F.P.

10 giu 2019

Aspettando l’accelerazione di un piano di governo, tedesco, finora attuato solo in parte, il Gruppo Volkswagen annuncia l’espansione dell'infrastruttura di ricarica con l’installazione di 36 mila postazioni programmate in tutta Europa entro il 2025.

È necessario ampliare la diffusione dei punti di ricarica per auto elettriche, con le stime sulle future abitudini dei possessori di un’auto a batteria che dicono di un 70% delle operazioni destinate a essere svolte a casa o sul luogo di lavoro.

L'IMPEGNO SUI PUNTI PRODUTTIVI E DI VENDITA

Così, negli impianti tedeschi di Volkswagen, arriveranno circa 4.000 postazioni dedicate ai dipendenti, alcune saranno anche accessibili al pubblico. Presso 3.000 concessionarie delle principali città europee si opererà uguale espansione. Un impegno che per il Gruppo vale circa 250 milioni di euro di investimenti.

Un settore, quello dei servizi alla mobilità, ritagliati sulle auto elettriche e nello specifico l’infrastruttura di ricarica, sul quale Volkswagen ha sviluppato i servizi WeCharge, che danno accesso a oltre 100.000 postazioni di ricarica in tutta Europa, con la prospettiva di 150 mila punti sul medio periodo.

Un business dei servizi di ricarica destinato a essere redditizio, sul quale la società del gruppo è Elli – Electric Life, dalla quale verranno sviluppate soluzioni per la ricarica privata, come Wallbox, e strutture pubbliche di ricarica da fonti energetiche pulite. Produttore di auto e fornitore d’energia.

VOLKSWAGEN PRESSING SULLE ISTITUZIONI

Se i piani di sviluppo dell'infrastruttura nel Continente passano anche dalla collaborazione all’interno del progetto Ionity, il focus sulla Germania vede il marchio di Wolfsburg sollecitare le istituzioni per politiche di incentivazione, tra semplificazione normativa e benefici da offrire alle strutture di parcheggi privati e pubblici, affinché installino stazioni di ricarica. Dei 100 mila punti prospettati dall’alleanza di governo entro il 2020, a oggi solo una parte è stata realizzata. E da Volkswagen arriva una richiesta ad accelerare.

“C’è il potenziale perché la mobilità elettrica diventi una vera storia di successo in Germania. Se l’industria e la politica operano un impegno concertato, possiamo superare molto in fretta le sfide dell’infrastruttura di ricarica. In modo simile, possiamo dominare la trasformazione tecnologica strutturale della nostra industria lavorando insieme. Alla Germania serve un masterplan sulla mobilità elettrica, ha commentato Thomas Ulbrich, componente del CdA Volkswagen E-Mobility.

Germania, Wolfsburg, dove Volkswagen installerà a fine giugno le prime stazioni di ricarica veloce al di fuori delle Autobahn, in un omaggio alla città negli 80 anni dalla fondazione.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi