Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volvo Vera, il camion a guida autonoma al debutto - VIDEO

Presentato nel 2018, l'autotrasportatore elettrico del marchio svedese rappresenta una soluzione innovativa per il trasporto merci e la logistica su brevi distanze

Volvo Vera, il camion a guida autonoma al debutto - VIDEO

19 giu 2019 (Aggiornato il 24 giu 2019 alle 17:43)

Presentato nel 2018, Volvo Vera, l’autotrasportatore elettrico a guida autonoma debutta su strada. Lo farà in casa, in Svezia, con funzioni di spostamento merci e container da un centro logistico della compagnia di navigazione DFDS a un terminale APM nel porto di Goteborg. Si tratta di un primo, importante, passo verso un’ulteriore implementazione del mezzo in termini di tecnologia e operatività con possibilità di utilizzo in altre aree industriali o strade pubbliche per trasporti a brevi distanze.

Volvo Vera, caratteristiche e funzioni 

Volvo Vera ha un design esterno che somiglia molto a quello di un’auto sportiva. Privo di cabina, il mezzo si caratterizza per un sistema di guida senza pilota in quanto l’infrastruttura tecnologica di cui è dotato gli consente di geolocalizzare la propria posizione con precisione millimetrica su un percorso predefinito, adattando il proprio movimento alla presenza di ostacoli e altri utenti della strada. Nei suoi spostamenti, l’autotrasportatore  è controllato e monitorato da un addetto responsabile delle operazioni di trasporto tramite un sistema cloud based in grado di supportare la guida autonoma qualora dovessero rendersi necessarie modifiche al percorso impostato o altre operazioni di assistenza.  

Volvo, guida autonoma avanzata sulle SPA2 del prossimo decennio

Volvo Vera funziona a bassa velocità con limite di 40km/h, per garantire la massima sicurezza imprescindibile per un veicolo a guida autonoma, caratterizzato, peraltro, da un basso livello di rumorosità  e zero emissioni, aspetti quest’ultimi che depongono a favore di un suo utilizzo in contesti industriali (porti o  centri logistici) nei quali l’impatto ambientale da inquinamento è molto elevato. 

Le dichiarazioni di Mikael Karlsson 

Mikael Karlsson, vicepresidente  soluzioni autonome di Volvo Trucks, ha presentato così il debutto di Volvo Vera con il partner DFDS: "I trasporti autonomi con bassi livelli di rumore e zero emissioni di scarico hanno un ruolo importante nel futuro della logistica e andranno a vantaggio sia delle imprese sia della società. L’obiettivo è quello di realizzare un sistema collegato composto da diversi veicoli Vera monitorati da una torre di controllo in modo da  consentire un flusso continuo e costante che risponda alle esigenze di maggiore efficienza, flessibilità e sostenibilità. Consideriamo la  collaborazione con DFDS un inizio importante e vogliamo guidare i progressi in questo settore."

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1

Auto elettriche con batteria intercambiabile, il car sharing con le Fiat 500e fa passi avanti

Stellantis e Ample estendono la flotta di Fiat 500e disponibili a Madrid con Free2Move e compatibili con il sistema di sostituzione rapida della batteria scarica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi