Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Fiat 500 elettrica, primi muletti su strada

Lo sviluppo della nuova generazione poggia ancora sulla carrozzeria della 500 precedente al restyling. Presentazione nel 2020, poi la produzione a Mirafiori

Fiat 500 elettrica, primi muletti su strada

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

19 lug 2019

Mirafiori si attrezza, Fiat 500 elettrica si prepara. Lo sviluppo della nuova generazione della 500e va su strada e i primi muletti sono stati avvistati in California. Fase ancora iniziale, affrontata con una 500 nella specifica di stile antecedente gli interventi di restyling, "base" per la raccolta dati e le verifiche dei sistemi.

Trattasi della versione elettrica per indizi chiari, a partire dal triangolo giallo obbligatorio sui veicoli di sviluppo alimentati a batteria.

L’unico dettaglio degno di nota che emerge dal muletto è l’installazione del pacco batterie, ovviamente tra gli assi, internamente al passo, piuttosto sporgente. Valutazioni da rileggere alla luce dell'architettura elettrica e inedita per il gruppo, che ottimizzerà ingombri e alloggiamento delle componenti.

Fiat Centoventi Concept, l'elettrico personalizzabile

Nuova Fiat 500 elettrica verrà presentata a inizio 2020, il Salone di Ginevra l'appuntamento atteso. Nei giorni scorsi, a Mirafiori, Pietro Gorlier ha definito i volumi produttivi di riferimento, per un progetto sul quale FCA ha investito circa 700 milioni di euro.

La base tecnica che andrà sotto linee della carrozzeria - necessariamente in evoluzione sulla 500 per come la conosciamo – sarà del tutto diversa dalla 500 con motore termico, che continuerà a essere prodotta, si aggiornerà nelle motorizzazioni, introducendo una componente mild-hybrid che ne ridurrà le emissioni inquinanti.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi