Lexus, la prima a batterie debutta in Cina

L'attesa è per una versione elettrica di Lexus UX, destinata al mercato cinese e quello europeo. Debutto a Guangzhou, sarà un modello sviluppato su un'architettura esistente, la TNGA

F.P.F.P.

11 nov 2019

Guangzhou, sud-est della Cina continentale. Sarà al Salone dell’auto del 22 novembre che Lexus presenterà il primo modello elettrico a batterie di serie, destinato al mercato cinese e al mercato europeo.

Nessun altro indizio dal teaser su cosa attendersi nella città che è anche sede di un impianto Toyota-GAC nel quale viene assemblato il C-HR elettrico, presentato lo scorso aprile a Shanghai e destinato al mercato cinese.

Le auto di Lewis Hamilton: FOTO

Progetti full-hybrid ed elettrici 

Così, non resta che collezionare dettagli e indizi. Anzitutto, la conferma di come sarà un’elettrica sviluppata su un’architettura già esistente, poiché il primo modello su piattaforma nativa elettrica arriverà nel 2022 per Lexus, recentemente a immaginare una visione nei 30 anni di storia del brand sul futuro dell'auto nei prossimi decenni con il concept Lexus LF-30 Electrified.

La modularità dell'architettura TNGA-C consente lo sviluppo di progetti full-hybrid ed elettrici (nonché fuel cell come per l’ultima generazione di Mirai) e i rumours indicano in un crossover compatto, in Lexus UX, il modello destinato a introdurre sul mercato l’elettrico a batteria d’esordio per il marchio.


 


 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sfida al deserto del Sahara con l'Audi SQ6

Le auto elettriche sono a prova dei percorsi più estremi? Il Suv dei quattro anelli ha dimostrato che...

Lexus LS Concept: l’ammiraglia diventa un minivan a sei ruote

Il numero uno dell’azienda Akio Toyoda conferma: “Non è un esercizio di stile, diventerà realtà”