Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

FCA, all’Hack Day il futuro della mobilità

Tantissimi giovani provenienti da tutta Italia si sono riuniti a Torino per discutere e proporre progetti sulla mobilità del futuro. Mission finale: sostenibilità economica ed ecologica

3 dic 2019

La mobilità del futuro sostenibile dal punto di vista ecologico ed economico, una “maratona di idee” organizzata da FCA con lo scopo di gettare uno sguardo verso il modo in cui guideremo nei prossimi tempi. Si tratta dell’e-Mobility Hack Day 2019, tenutosi al Mirafiori Heritage Hub di Mirafiori di Torino, in cui tanti giovani di età compresa dai 25 ai 30 anni si sono riuniti per approfondire i temi emersi durante i Visionary Days, avvenuti lo scorso 24 novembre.

I PROGETTI: L'ELETTRICO

I 120 giovani provenienti da tutta Italia sono stati riuniti in team, e dopo una lunga full immersion, hanno presentato i propri progetti.

Fusione FCA e PSA: "L'accordo sara? pronto entro Natale"

Tra le prime proposte, quelle che vedono l’auto elettrica non più come un bene esclusivo, ma come protagonista di una forma di car sharing innovativo, dove tutti possono mettere a disposizione la propria vettura green e in cambio ricevere sconti sull’energia elettrica.

RIPENSARE ALL’AUTO

Si è poi constatata la necessità, da parte dei giovani presenti all’Hack Day, di ripensare al “prodotto automobile”: un mezzo che dovrà offrire servizi modulari e personalizzabili. Andando nel concreto: i clienti guideranno un’utilitaria durante la settimana, quando ci si sposta in città per lavoro, studio e ci si trova in mezzo al traffico. Nei weekend, però, gli automobilisti dovranno avere la possibilità di cambiare vettura, sostituendola con una berlina sportiva o un SUV spazioso, ideali per una guida più divertente o un viaggio in famiglia. 

FCA, prodotta a Tychy la dodici milionesima vettura

IL TEAM VINCITORE

Ad essere proclamato vincitore, il team “e-Carflix”, il cui progetto prevede l’utilizzo di un’innovativa e semplice app grazie alla quale è possibile gestire l’uso delle vetture in sharing direttamente dallo smartphone del cliente.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi