Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Skoda Enyaq, il teaser del suv elettrico

Skoda anticipa il design del suv elettrico in arrivo nel 2020 e primo progetto del marchio su architettura MEB. Dalla show car Vision iV a un suv compatto dall'elevata abitabilità interna 

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

9 mar 2020

Ha fatto una fugace comparsa nell’ombra, in una scena virtual-ginevrina tutta dedicata a Octavia RS plug-in, il suv elettrico Skoda su architettura MEB. Dopo aver scoperto il nome, Skoda Enyaq, si intravedono anche le linee del progetto la cui presentazione è attesa nel corso del 2020.

Dalle Vision, show car elettriche che Skoda ha lanciato negli ultimi anni, si passa a un modello di serie, il primo elettrico su architettura MEB interpretata con gli stilemi del marchio ceco.

Dimensioni e design 

E se a Wolfsburg sarà ID.4 in due varianti, suv puro affiancato dalla versione suv-coupé, ad ampliare l’offerta oltre ID.3, di Skoda Enyaq si intravedono alcuni tratti spigolisi, dalla fiancata al labbro posteriore, alla base del lunotto.

L’andamento ondulato della linea di cintura, per certi versi rimanda a Volkswagen ID.4. La specificità dell’architettura MEB è lampante nelle proporzioni di un suv che si annuncia compatto per ingombri esterni ma dall’elevata disponibilità di spazio a bordo. Basta osservare quanto si spinga in avanti il volume dell’abitacolo e quanto sia ridotto il volume del cofano anteriore, per capire i benefici di un’architettura nativa elettrica. 

Se Volkswagen ID.4 nasce come evoluzione dei concept ID. Crozz, per Skoda, Enyaq rappresenterà la trasformazione in progetto di serie della show car Vision iV Concept, anzitutto per dimensioni, i 4,66 metri di lunghezza proposti dal concept con un design suv-coupé evoluti in una più funzionale carrozzeria suv “classico” nel trattamento del volume posteriore.

Motori e batteria

Da verificare le soluzioni che verranno proposte su pacco batterie e numero di motogeneratori, rispetto ai 306 cv da due motori elettrici di Vision iV Concept per 500 km di autonomia dalla batteria da 83 kWh.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi