Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Hyundai 45, l'evoluzione dal concept alla serie

Sarà la prima Hyundai elettrica sviluppata sulla nuova architettura nativa per le EV. Il design del concept resta distintivo con i suoi spigoli, la tecnica anticipa un motore posteriore tra le soluzioni 

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

12 mag 2020

Il futuro dell’elettrico Hyundai è nell’architettura skateboard, sulla quale a inizio 2021 scopriremo Hyundai 45. Da concept tutto spigoli, omaggio alla Hyundai Pony del 1965, a un progetto che conferma quell'impostazione, su proporzioni da berlina compatta ma un’altezza da terra rialzata che fa il verso ai crossover, senza eccedere.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il listino di Auto

I muletti avvistati in pista al Nurburgring e nei dintorni del circuito hanno rivelato alcune soluzioni tecniche centrali, a partire dalla presenza di una sospensione posteriore multilink e quello che sembra essere uno schema con motore elettrico posteriore, secondo i rumours completato da un motogeneratore sull’asse anteriore nella versione quattro ruote motrici.

Passo ampissimo, l'abitabilità ringrazia

L’installazione dello skateboard prevede il pacco batterie integrato nel pavimento, consente lo sfruttamento dei vantaggi offerti dalla disposizione degli organi meccanici di un sistema elettrico e l’estensione del passo, con sbalzi molto corti. Pertanto, un’elevata abitabilità interna a fronte di ingombri esterni meno condizionati rispetto a un sistema con motore termico.

Hyundai 45, come cambia

Rispetto al concept, i muletti normalizzano alcune soluzioni, a partire dai fari a pixel, anticipando un frontale ancora con una fascia unica al di sotto del bordo del cofano anteriore, ma con proiettori dalle forme convenzionali; esposti, effetto 3D, gli elementi dei fari posteriori. Cambiano le spigolosità sulla carrozzeria, specialmente su calandra e fiancata, diventano più sobrie mentre le maniglie appaiono e sono del tipo a filo con la carrozzeria, dove il concept rinunciava in toto a proporle. Spazio agli specchietti convenzionali in sostituzione delle telecamere. 

Sfoglia il listino Hyundai: tutti i modelli sul mercato

I muletti non hanno ancora rivelato l’impostazione degli interni, dove Hyundai 45 a Francoforte ha giocato su proiezione dei contenuti direttamente sulle superfici, da arredamento di interni per materiali e design moderno, e presentato un unico, ampio, display tra strumentazione e multimedialità.

Hyundai Prophecy si farà: elettrica e dal bel design

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi