Le iniziative Opel rendono l'utilitaria elettrica più vantaggiosa nell'acquisto, con un incentivo fino a 11 mila euro. L'allestimento GS Line caratterizza la dotazione in chiave dinamica nel look
08.06.2020 ( Aggiornata il 08.06.2020 19:26 )
Un terzo allestimento va ad arricchire l’offerta Opel Corsa-e. L’elettrico guadagna uno stile sportiveggiante, in alternativa agli allestimenti Edition ed Elegance. Le cromature di quest’ultimo lasciano spazio, all’esterno, a cerchi in lega neri diamantati nella misura da 16 pollici su Opel Corsa elettrica GS Line, caratterizzata dal tetto e dai montanti neri, i paraurti con una griglia della calandra ad hoc, come i paraurti stessi e uno spoiler un po’ più pronunciato.
Cerchi un'auto usata? Sfoglia il listino di Auto
All’interno, la proposta GS Line è dotata di sedili sportivi e accostamenti bicolore, una plancia con inserti dedicati, volante in pelle, pedaliera in alluminio. Contenuti standard che si innestano su una dotazione già completa dell’infotainment da 7 pollici e la strumentazione a colori di uguale sviluppo.
Lo sprint è sempre vivace, al pari delle altre proposte, visti gli 8”1 dichiarati sullo 0-100 orari, mentre l’autonomia non varia rispetto al dato di 337 km rilevati nel ciclo WLTP. A richiesta sarà possibile integrare la dotazione con i fari adattivi full led IntelliLux, evoluzione di una proposta già full led nella proposta base.
Fino al 30 giugno, poi, sarà più vantaggioso scegliere esemplari ricchi di optional, visto lo sconto degli accessori al 50% su auto già in stock.
Sfoglia il listino Opel: tutti i modelli sul mercato
Iniziative che Opel somma agli incentivi di 5.000 euro, ai quali aggiungere i 6.000 di ecobonus riconosciuti dal governo a fronte della rottamazione di un’auto Euro 1, 2 o Euro 3. Il prezzo di listino, così, parte da 20.400 euro con Opel Corsa-e Edition.
Link copiato