Temi caldi
Il crossover elettrico avrà dimensioni compatte, un design sportiveggiante e sistemi di assistenza alla guida avanzati con il ProPilot 2.0
Fabiano Polimeni
10 lug 2020
L’appuntamento è fissato al 15 luglio prossimo, quando Nissan Ariya presenterà le carte con le quali entrerà nella partite dei crossover elettrici di taglia compatta.
Cerchi un'auto usata? Sfoglia il listino di Auto
Sappiamo già come non modificherà in modo netto il design anticipato con il concept nel 2019. Avremo marginali modifiche sui fari a led anteriori, nella grafica degli elementi, probabilmente un taglio diverso della fascia paraurti posteriore e un frontale con lo “scudo” Nissan un po’ più scolpito.
L’ultimo video teaser passa in rassegna Ariya su più scenari, tra cui una guida su neve che suggerisce la presenza di uno schema quattro ruote motrici e due motori elettrici, al quale Nissan lavora da tempo.
Tra i contenuti annunciati, dal marchio dicono di una “tecnologia autonoma che attiva un nuovo senso di libertà”. E l’automazione del Nissan ProPilot 2.0 si trasferirà sul suv elettrico con una gestione della guida in autostrada che potrebbe anche comprendere la gestione della traiettoria su più corsie di marcia, operazioni di svolta autorizzate dal guidatore.
Sfoglia il listino Nissan: tutti i modelli sul mercato
Delle numerose anticipazioni, Nissan non ha ancora rivelato l’impostazione degli interni, sul concept improntata al minimalismo, con superfici touch retroilluminate. Vedremo quanto si tradurrà in soluzione di serie.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90