Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

XEV Yoyo, in Italia la microcar elettrica super economica

Biposto a zero emissioni con batteria da 9,2 kWh, 10 cv e autonomia di 150 km, la mini vettura cinese è stata disegnata al Politecnico di Torino e stampata in 3D. Presto nel nostro Paese a 6.500 euro

18 nov 2020

A una prima occhiata sembrerebbe una versione "corazzata" della smart: in realtà, XEV Yoyo è di nazionalità cinese, ma anche made in Italy, è elettrica e presto arriverà anche in Italia.

DESIGN ITALIANO, STAMPA IN 3D

XEV Yoyo proviene dalla Cina, Paese in cui il segmento delle minicar a zero emissioni sta raggiungendo risultati commerciali migliori delle vetture premium. Il design è a cura del Politecnico di Torino, con molti elementi stampati in 3D, soluzione largamente utilizzata dalla start-up XEV, che proprio in questo periodo sta progettando un'ulteriore espansione in Italia, dove è già presente con il quadriciclo elettrico a due posti Kitty.

150 KM D'AUTONOMIA, OTTIMA PER I NEOPATENTATI

Compatta, leggerissima (appena 450 kg) e formata solamente da 57 parti in totale, Yoyo è una biposto piccola e pratica, ideale per i neopatentati. La batteria da 9,2 kWh consente una potenza di 10 cavalli e 150 km d'autonomia, con picco massimo di velocità a 90 km/h. Una partnership stipulata con Q8 permette inoltre a chi l'acquista di sostituire rapidamente la batteria presso i distributori convenzionati, evitando quindi l'ansia da ricarica.

LSEV, la e-car di XEV realizzata con la stampa in 3D

Ma il vero punto forte di XEV Yoyo è il prezzo: la microcar costa infatti solamente 6.500 euro. Prezzo che potrebbe anche indurre eventuali acquirenti a considerare la mobilità elettrica, anche per chi ha appena preso la patente.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi