Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Subaru Forester e-Boxer, ecco quella per i Carabinieri

Una flotta di 26 ibride delle Pleiadi saranno al servizio dell’Arma dei Carabinieri. “L’attività di sorveglianza e monitoraggio all’interno dei parchi nazionali e delle aree naturalistiche del nostro Paese ha ad oggi un quid in più: la sostenibilità”.

1 dic 2020

Come già successo a Nissan Leaf, ora si aggiunge al parco macchine dell’Arma dei Carabinieri anche la Subaru Forester e-Boxer.

Le nuove automobili – che rientrano nel protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Ambiente e l’Arma – sono, infatti, state consegnate recentemente nel corso di una cerimonia svolta nella sede del Reparto Carabinieri Biodiversità di Roma.

Nissan Leaf, anche i Carabinieri viaggiano in elettrico

Utili alla sorveglianza e al monitoraggio dei parchi

La Subaru Forester, fin dal suo lancio nel mercato italiano, è stata in grado di ritagliarsi un palcoscenico importante, ma soprattutto è riuscita - sin dalla sua prima generazione - ad essere una compagna ideale delle forze armate italiane, della Polizia di Stato e dei reparti di soccorso. Merito, questo, soprattutto delle sue ottime caratteristiche in termini di versatilità e affidabilità. Ora, con la versione e-Boxer, la Forester è pronta a tornare al servizio delle forze dell’ordine con ben 26 nuove auto, tutte ibride e destinate ai Carabinieri del reparto Parco Nazionale e Biodiversità.

È il primo automezzo ibrido che forniamo in livrea d’istituto allo Stato italiano. Siamo fornitori della P.A. sin dall’anno 1999 di autovetture allestite in colore d’istituto con annessi pacchetti manutentivi pluriennali. Questo è un grande onore e ci rende molto orgogliosi.” Ha annunciato Giorgio Vincenzi, Consigliere delegato di Subaru Italia.

L’attività di sorveglianza e monitoraggio all’interno dei parchi nazionali e delle aree naturalistiche del nostro Paese – ha poi aggiunto il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa durante la cerimonia- ad oggi ha un quid in più: la sostenibilità”.

Subaru Forester e-Boxer: la prova su strada

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyundai IONIQ 5, 20.000 km in elettrico fino all’Oceano Artico

Dall’Ontario fino al Circolo Polare Artico al volante di IONIQ 5: un’impresa che diventa simbolo della mobilità sostenibile

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi