Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi A3 Sportback 45 TFSI e, l'ibrida plug-in accelera sulle prestazioni

Con i 245 cavalli del sistema, la seconda proposta ibrida plug-in di A3 Sportback realizza numeri in assoluto parecchio vivaci. Confermati gli oltre 60 km di autonomia in elettrico

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

7 dic 2020

Dopo 40 ecco il 45. E' la matematica secondo TFSI e, ibrido plug-in di casa Audi che raddoppia l’offerta con la presentazione di Audi A3 Sportback 45 TFSI e, sul mercato nel corso del primo trimestre del 2021. I componenti del sistema ibrido ricaricabile restano invariati nei loro effettivi, una "squadra" già conosciuta: motore termico benzina 1.4 litri, motore elettrico, cambio S tronic 6 marce, batteria da 13 kWh.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Il quartetto dialoga attraverso una gestione elettronica questa sì dedicata, tale da realizzare un sistema per potenza massima a 245 cavalli e coppia motrice di 400 Nm (valori da Q3 TFSI e), ovvero, 41 cavalli e 50 Nm in più se paragonata A3 Sportback 45 TFSI e alla “40”. Sempre 150 cavalli di potenza dal turbo benzina, sempre 109 cavalli dal motogeneratore elettrico.

Autonomia e ricarica

Dal controllo dell’elettronica di gestione è possibile ottenere un’erogazione che realizza una potenza di picco superiore, garantendo sempre i 61 km di autonomia nella marcia in modalità elettrica.

La batteria da 13 kWh si ricarica come sempre dalle postazioni pubbliche, con l’accesso alle colonnine del servizio Audi e-tron Charging Service disponibili in tutta Europa (previa sottoscrizione dal proprio account myAudi); ancor più importante è la ricarica domestica, ritagliata con soluzioni di consumo flat, in Italia a partire da 110 euro al mese (iva e imposte escluse), con Alpiq e AGN Energia. Bastano 5 ore per completare una carica (0-100%) utilizzando la presa domestica a 230v e un caricatore da 2,9 kW. Ovviamente le operazioni sono controllabili e programmabili via app.

Prestazioni, 0-100 sotto i 7"

Come cambia volto A3 Sportback ibrida plug-in nel livello di potenza superiore? Guadagna 5 km/h di velocità massima, riduce il tempo per accelerare da zero a cento orari. Rispettivamente si posiziona sui 232 km/h e 6”8 (8 decimi più veloce), per una compatta dal piglio decisamente vivace e in grado di far coesistere il volto sportivo con le basse emissioni di Co2 (da 29 g/km il dato dichiarato).

Sfoglia il listino Audi: tutti i modelli sul mercato

Cambia anche visivamente, proposta in allestimento top di gamma S line edition, definito dal pacchetto look nero (gli elementi color nero lucido sul frontale, gli specchietti, l’area sotto le portiere, il retrotreno), dai cerchi da 18 pollici, le pinze freno rosse, i sedili sportivi in pelle. Tutto di serie, integrabile con fari Matrix, tra gli altri.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1

Auto elettriche con batteria intercambiabile, il car sharing con le Fiat 500e fa passi avanti

Stellantis e Ample estendono la flotta di Fiat 500e disponibili a Madrid con Free2Move e compatibili con il sistema di sostituzione rapida della batteria scarica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi