Temi caldi
Dotata nella versione top di batterie allo stato solido da 150 kWh
Francesco Forni
12 gen 2021
Nio ET7 rappresenta la massima espressione dell’auto elettrica cinese. Realizzata per concorrere direttamente con Tesla. Si tratta di una berlina, non troppo diversa da Tesla Model S, che propone un pacchetto tecnico d’avanguardia.
Annunciata per il 2022, inizialmente solo sul mercato cinese, avrà una potenza di sistema di 653 cavalli e 850 Nm di coppia, forniti dal motore anteriore da magneti permanenti e dal posteriore asincrono. L’accelerazione dichiarata è di 3,9 secondi nello 0-100 km/h.
Il plus di ET7 sta nelle batterie e nell’autonomia. Saranno disponibili tre tipi di accumulatori, da 70, 100 e ben 150 kWh di capacità. Capaci di fornire un raggio d azione da 500 a ben 1.000 km. Il prezzo della versione base, in Cina, parte da un cambio di circa 57.000 euro.
La Niro ET7 da 150 kWh avrà le batterie allo stato solido, capaci di una densità di energia di 360 Wh/kg: un passo una avanti rispetto a tutta la concorrenza. Questa versione arriverà alla fine del 2022.
Per l’assistenza alla guida la Casa cinese promette il livello 3 con il Nio Aquila Super Sensing, sistema dotato di 12 sensori a ultrasuoni, 11 telecamere, 5 radar, un Lidar gestito da quattro processori NVidia Orin. Un pacchetto molto fornito, il guanto della sfida è lanciato.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90