Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi, la strategia green passa per l'avanguardia di Gÿor

In Ungheria lo stabilimento carbon neutral fornirà i motori elettrici per la nuova Q5 e-tron mentre la Casa implementa la nuova architettura nelle fabbriche di Ingolstadt e Neckarsulm

Audi, la strategia green passa per l'avanguardia di Gÿor

12 feb 2021

Audi volta pagina sulla strada per l’elettrificazione della gamma, dicendo addio alle piattaforme riadattate per passare a una nuova tecnologia all’avanguardia.

NUOVA BASE DPI

Dal primo capitolo green, e-tron - che rimane tra i modelli EV più venduti al mondo -, è passato del tempo e l’ultima creatura elettrica e-tron GT ha avuto come casa lo stabilimento di Neckarsulm. Oggi, sia questa che la fabbrica centrale di Ingolstadt sono state adattate per la produzione di modelli elettrici sfruttando la nuova architettura su tecnologia DPI, base su cui sia Audi che Porsche stanno sviluppando il proprio segmento D.

GŸOR CAPITALE GREEN

Se Ingolstadt e Neckarsulm sono impiegati per la produzione delle berline di lusso e delle sportive di fascia alta, a Gÿor (Ungheria) vengono realizzati i motori elettrici per l’e-tron, A3 Sedan, RS 3 Sedan, Q3 e Q3 Sportback. Da due anni, in Ungheria Audi ha maturato una grande esperienza in termini di motori green facendo registrare 187.163 unità prodotte (dati fino a fine 2020) e si prepara a fornire i propulsori alla futura Q5 e-tron, versione full electric del Suv arrivato alla terza generazione.

CARBON FREE

La strada verso la sostenibilità passa anche per il mega-impianto fotovoltaico a tetto – il più grande d’Europa – che è stato installato proprio nello stabilimento di Gÿor, diventato carbon neutral come quello di Bruxelles. La strategia green di Audi è all’avanguardia e ha il suo cuore verde in Ungheria.  

Immatricolazioni auto: l'Italia col -14% a gennaio 2021

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyundai IONIQ 5, 20.000 km in elettrico fino all’Oceano Artico

Dall’Ontario fino al Circolo Polare Artico al volante di IONIQ 5: un’impresa che diventa simbolo della mobilità sostenibile

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi