Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lotus E-R9, l'auto da corsa nel 2030

Powertrain elettrico, ma soprattuto il morphing della carrozzeria nello studio di design del Marchio inglese.

Francesco ForniFrancesco Forni

17 feb 2021

Lotus E-R9 prefigura il ritorno alla corse, elettrico della Casa di Hethel. Se Evija rappresenta il modello stradale, il concept virtuale della endurance racer prospetta il ritorno in pista per il 2030.

Lo studio di design omaggia nei colori le monoposto che hanno trionfato in Formula Uno e nel numero (il 9, E-R sta appunto per Endurance Racer) invece celebra il debutto della Lotus Mark IX a Le Mans nel 1955 con lo stesso Colin Chapman alla guida.

La E-R9 parte dal gruppo motopropulsore di Evija, con il plus di gestire in tempo reale la distribuzione della coppia su ognuna della quattro ruote.

Previste batterie potenziate, per una superiore erogazione di kW e una maggiore autonomia, mantenendo dimensioni e massa: nessun numero è stato comunicato intero.

Un salto nel futuro

Il design esterno è chiaramente ispirato ai jet. Con la parte anteriore dell’abitacolo che sembra una cabina di pilotaggio, rialzata e prominente: di fatto sul muso.

La parte più futuristica è il morphing, il cambiamento delle forme, della carrozzeria, una sorta di aerodinamica attiva di avanzatissimo livello, per avere le migliori condizioni di guida in ogni situazione.

Lotus Elise ed Exige Final Edition, l'ultimo canto della sportività 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi