Stellantis con Total, joint venture per le batterie

La joint venture Automotive Cells Company realizzerà accumulatori anche per altri Costruttori. Due siti: uno in Francia e uno in Germania

Stellantis con Total, joint venture per le batterie

Francesco ForniFrancesco Forni

Pubblicato il 5 marzo 2021, 09:56

Automotive Cells Company è la joint venture tra Stellantis e Total che realizzerà la batterie per le vetture del neonato Gruppo franco-italo-americano e non solo.

Yann Vincent, CEO dell’azienda, è stato chiaro. “Il primo accordo con Stellantis sta diventando operativo, ma siamo parlando anche con altri Costruttori. Il nostro ruolo è di produrre batterie e venderle, anche ad altri Gruppi”.

Il nuovo cliente potrebbe essere (ancora) francese, ovvero Renault, disponibile tra l’altro a diventare azionista di Automotive Cells Company, che sei mesi fa è diventata operativa con lo scopo di  arginare e contrastare lo strapotere cinese nel mercato degli accumulatori per auto elettriche.

De Meo dal canto suo aveva sottolineato l’importanza di avere stabilimenti di produzione di batterie vicine a quelli dell’assemblaggio delle auto per ridurre la differenza di prezzo rispetto ai modello con motori convenzionali.

Nei piani di Automotive Cells Company c’è una fabbrica a Douvrin, nel nord della Francia, vicino - non a caso, a questo punto - ai tre stabilimenti che Renault dedicherà alle EV. Non è ancora operativa, manca delle autorizzazioni, ma la capacità dovrebbe progredire da 8 a 32 GWh.

Il secondo impianto invece sarà in Germania, a Kaiserslautern, presumibilmente per Opel: dovrebbe essere pronto a operare nel 2025, con una capacità di 24 GWh.

Ciascuno dei due stabilimenti riceverà finanziamenti pubblici rispettivamente da da Francia (846 milioni di euro) e Germania (437 milioni). In entrambe i casi si tratta di riconversione di fabbriche deputate all’assemblaggio di motori a combustione.

Italvolt, la gigafactory di batterie più grande d'Europa sarà in Piemonte

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sfida al deserto del Sahara con l'Audi SQ6

Le auto elettriche sono a prova dei percorsi più estremi? Il Suv dei quattro anelli ha dimostrato che...

Lexus LS Concept: l’ammiraglia diventa un minivan a sei ruote

Il numero uno dell’azienda Akio Toyoda conferma: “Non è un esercizio di stile, diventerà realtà”