Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

MG Cyberster, concept ispirata dal passato che guarda al futuro

Il marchio britannico presenta al prossimo salone di Shangai un concept che anticipa la prossima sportiva elettrica al vertice della gamma

MG Cyberster, concept ispirata dal passato che guarda al futuro

Michele SalvatoreMichele Salvatore

3 apr 2021 (Aggiornato il 6 apr 2021 alle 10:05)

MG è rinata, grazie al passaggio sotto l’ala del colosso dell’auto cinese SAIC, attraverso la formazione di una gamma molto generalista, fatta di SUV e berline 100% elettriche o plug-in. Ma la Casa diventata famosa grazie alle piccole sportive, non ha sacrificato la sua storia per le quote di mercato e si prepara a ritornare alle origini, ma con uno sguardo al futuro.

Al prossimo Salone di Shangai (21-28 aprile) debutta la MG Cybester, un concept sviluppato dal team dell'Advanced Design Centre di MG a Londra che, come dichiarato dal direttore del Centro Stile Carl Gotham: “E’ una dichiarazione audace che guarda con forza al futuro di MG, partendo dal nostro patrimonio, ma soprattutto costruendo sulla nostra tecnologia all'avanguardia e sul design avanzato. Le auto sportive sono la linfa vitale del DNA MG e Cyberster è un concept che esprime fortemente il nostro lato emozionale”.

Sportiva ad alte prestazioni

Il prototipo trae ispirazione dalla MGB Roadster, reinterpretandone in chiave moderne le caratteristiche principali.

Come i fari anteriori, sempre circolari, ma  formati da una sottile linea di LED interattivi chiamati Magic Eye, perché la loro accensione simula l’apertura delle palpebre degli occhi.

Inoltre, il profilo dell’auto è caratterizzato dalla linea di cintura tutta illuminata da un’ulteriore fascia di LED, che si raccorda all’imponente firma luminosa posteriore, dall’impostazione ispirata alla Union Jack, la bandiera britannica.

Scatto fulmineo

Ma su una sportiva non sono i giochi di luce che devono impressionare.

MG ha rilasciato poche informazioni sulla scheda tecnica del concept che resta fedele alla linea green della nuova filosofia industriale del brand, ma con parecchi kw in più.

La sportiva elettrica che anticipa la vettura che sarà al vertice della gamma MG è accreditata di un’autonomia di 800 km, un'accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di tre secondi e sarà dotata di interconnettività 5G.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi