Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Chevrolet Silverado completa la "carica" dei grandi pick-up elettrici

Avrà un'autonmia di oltre 640 chilometri. Atteso sul mercato dopo il 2023

Chevrolet Silverado completa la "carica" dei grandi pick-up elettrici

Francesco ForniFrancesco Forni

8 apr 2021 (Aggiornato alle 11:33)

Chevrolet Silverado si unirà al gruppo del grandi pick-up elettrici americani. General Motors ha annunciato la produrrà la versione a batteria del suo popolare “truck”, che affiancherà sul mercato le versioni EV del “cugino” GMC Hummer,  Ford F-150, RAM e i “nativi” Tesla Cybertruck e Rivian R1T.

Il Silverado a zero emissioni sarà un modello completamente nuovo, diverso dalla versioni con motori benzina o elettrificati. Sarà assemblato a Detroit nella Factory Zero, ovvero la storica fabbrica di Hamtramck completamente rinnovata, proprio con GMC Hummer e Origin, l’auto a guida autonoma della divisione Cruise di GM.

Autonomia pari ai modelli a benzina

Chevrolet ha annunciato una autonomia di oltre 400 miglia, poco meno di 650 chilometri, affermando del Silverado EV avrà la stessa autonomia massima delle versioni alimentate a carburante fossile.

I pick-up sono il mezzo più popolare negli USA e Silverado non tarderà ad arrivare sul mercato, anche perché General Motors ha nei piani la vendita di 1 milione di auto elettriche entro il 2025 (e la metamorfosi a totalmente carbon neutral nel 2035) con il lancio di 30 modelli a elettroni. Sarà preceduto dal GMC Hummer in versione truck e SUV: Silverado dovrebbe arrivare sul mercato nel tardo 2023.

Chevrolet Corvette, Sylvester Stallone si regala una C8 Stingray

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi