Tesla, costi ridotti con la Giga Press italiana

Il macchinario di pressofusione più grande al mondo, realizzato dalla bresciana Idra, aiuterà la Casa di Elon Musk a produrre Model Y e Cybertruck con una singola scocca

Tesla, costi ridotti con la Giga Press italiana

9 apr 2021

C'è un po' di Italia nella costruzione delle Tesla. Perché c'è un'azienda bresciana, Idra, che ha direttamente collaborato con la Casa californiana avendo realizzato e fornito al Marchio la Giga Press, che è la più grande macchina di pressofusione al mondo. Una capacità di 6.000 tonnellate, grazie al quale Tesla riuscirà a sostituire 70 pezzi stampati e saldati con un unico pezzo di scocca, semplificando di conseguenza l'intero processo produttivo.

COSTI RIDOTTI

L'utilizzo della Giga Press ridurrà del 40% i costi di produzione della Model Y, in arrivo sul mercato italiano durante l'estate, con conseguente diminuzione del 20% dei costi per produrre ogni singola auto. Da sottolineare anche come il realizzare una singola scocca aumenta la qualità del prodotto finale, oltre a modificarlo leggermente (la carrozzeria della Model Y avrà dimensioni ridotte del 30%).

ANCHE PER IL CYBERTRUCK 

Tesla sfrutterà le qualità della Giga Press anche per produrre il Cybertruck: per il pick-up elettrico servirà però un'unità da 8.000 tonnellate.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sfida al deserto del Sahara con l'Audi SQ6

Le auto elettriche sono a prova dei percorsi più estremi? Il Suv dei quattro anelli ha dimostrato che...

Lexus LS Concept: l’ammiraglia diventa un minivan a sei ruote

Il numero uno dell’azienda Akio Toyoda conferma: “Non è un esercizio di stile, diventerà realtà”