Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Francia, dal 2030 stop alle auto con motori a più di 123 g/km di Co2

Approvatala legge sul clima: tra nove anni vietata la vendita di auto nuove con motori che superino la soglia stabilita in ciclo WLTP. Con omologazione NEDC si scende a 95 g/km

Francia, dal 2030 stop alle auto con motori a più di 123 g/km di Co2

15 apr 2021

Nel futuro della mobilità non c’è spazio per i veicoli inquinanti. La strada da fare è ancora lunga ma tutti i paesi stanno continuando a grandi falcate il percorso che porterà all’eliminazione dei “vecchi” motori termici, chiedendo aiuto anche alla legge. Il Parlamento francese ha stabilito una data: dal 2030 sarà vietata la vendita di auto ad alte emissioni.

Limite di 123 g/km

I deputati transalpini hanno approvato l’articolo 25 della “Legge sul clima e la resilienza”: tra nove anni non sarà più concesso immatricolare mezzi con emissioni di Co2 superiori a 123 g/km. Il testo di legge non è ancora definitivo, ma è difficile pensare a delle modifiche sostanziali. Dal 2030, quindi, stop ai motori inquinanti: secondo l’omologazione WLTP, il limite sarà di 123 g/km, invece con l’omologazione NEDC la quota scenderà a 95 g/km.

Solo per auto private

Ci saranno delle eccezioni? Il Ministero dei Trasporti specifica che saranno possibili delle concessioni per veicoli destinati a utilizzi specifici, come i fuoristrada per uso professionale o per chi risiede in zone montuose. Il massimo concesso sarà del 5% rispetto alle vendite annuali di auto nuove. Parliamo del mercato delle vetture private, mentre i veicoli commerciali non rientreranno nel calcolo in un primo momento.

Totale dal 2040

Per questi ultimi, la data scelta per l’abbattimento delle emissioni è il 2040, con l’entrata in vigore della “Loi d’Orientation des Mobilités” (Legge sull’orientamento della mobilità), promossa dal Ministero della Transizione Ecologica. Dal 2040, quindi, sarà vietata la vendita di tutti i combustibili fossili.

Kinto Italia: Toyota rafforza l'impegno per la mobilità sostenibile

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi