Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Una Gazzella ibrida a pedali per i Carabinieri

L'azienda italiana FIVE fornisce all'Arma una biciletta a pedalata assistita

Francesco ForniFrancesco Forni

26 apr 2021

E’ ibrida, ma non è la classica gazzella dei Carabinieri. In dotazione all’Arma arrivano le nuove ebike italiane, anzi bolognesi.

I Carabinieri a pedali non sono una novità: tornano a essere, in chiave molto tecnologica, un mezzo perlustrativo, come lo erano a inizio Novecento.

La bolognese FIVE (Fabbrica Italiana Veicoli Elettrici) fornirà la bicicletta a pedalata assistita, che andrà ad arricchire il parco mezzi a disposizione della Benemerita.

La scheda tecnica

Con un cuore agli ioni di litio da 630 wattora, tutto Made in Italy, prodotta con il marchio Italwin nello stabilimento di Bologna del gruppo, un moderno complesso completamente autonomo dal punto di vista energetico grazie all’impiego di un doppio impianto fotovoltaico, la nuova e-bike dell’Arma nasce sulla base del top della gamma trekking Italwin, la Train Ultra.

Tra le caratteristiche principali, telaio in alluminio, forcella anteriore ammortizzata da 75 millimetri, pneumatici a impronta larga, freni a disco idraulici, cambio a 10 rapporti e un motore centrale di seconda generazione FIVE F90, che interagisce con un display LCD multifunzione retroilluminato da 3,5 pollici istallato sul manubrio.

Una bicicletta adatta a tutti i terreni, con cinque livelli di assistenza alla pedalata e una batteria in grado di assicurare lunghe distanze, che sarà impiegata nelle operazioni del Comando Carabinieri per la Tutela Forestale.

Delocalizzaione al contrario 

È per noi un motivo di grande orgoglio – ha dichiarato Fabio Giatti, Amministratore delegato del gruppo FIVE – aver realizzato questo prodotto in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, che sceglie di puntare sulla mobilità elettrica attraverso la dotazione di un’e-bike interamente prodotta in Italia. FIVE nel 2013 ha intrapreso un percorso di delocalizzazione al contrario, spostando la produzione di e-bike dalla Cina all’Italia, culminato con la realizzazione di una fabbrica sul modello ZEB (Zero Energy Building), in grado di coniugare efficienza energetica, produzione industriale e sostenibilità ambientale“.

VW ID.4, il Suv elettrico alla prova

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi