Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mercedes EQT, il multispazio elettrico e il dna della Stella

Mercedes Classe T sarà l'alternativa con motori termici, EQT avrà il powertrain elettrico. Entrambi modelli multispazio, con 7 posti a bordo e tanta versatilità, arriveranno sul mercato nel 0222

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

10 mag 2021

Presentarsi come un multispazio compatto e dichiarare alla voce dimensioni una lunghezza che sfiora i 5 metri. Quando in casa hai la Classe V ed EQV accade anche questo. Accade che Mercedes EQT Concept rappresenti quel che verrà lanciato sul mercato nel 2022, dopo che Mercedes Classe T avrà introdotto il marchio in un mondo inedito. C'è già Mercedes Citan, ma è proposta pensata per l'utilizzo prettamente commerciale.

Interni

Quel che l'elettrica Mercedes EQT e la gamma con motori termici di Classe T andranno a esplorare è il mondo dei veicoli trasporto persone ritagliati sulle esigenze di spazio a bordo e versatilità per le attività all'aria aperta. Sintetizza il mondo che è fu dei monvolume con quello dei multispazio. Lo fa con le attenzioni Mercedes, la presenza del sistema MBUX con funzioni predittive, i rivestimenti interni curatissimi, anche in pelle Nappa su richiesta. I 7 posti su tre file di sedili non sacrificano la comodità nemmeno in terza fila, dove sono presenti due sedili "full".

Dimensioni

Le dimensioni del concept - tale esclusivamente per una formalità, essendo vicinissimo a quel che vedremo sul mercato nel 2022 - completano i 4,95 metri in lunghezza con una larghezza di 1,86 metri e altezza di 1,83 metri. Scrivono volumi interni che da soli spiegano come si starà comodi a bordo.

Porte scorrevoli e bagagliaio

Tra le soluzioni che moltiplicano la luminosità interna, la presenza del tetto panoramico. Fiancate con ampie superfici vetrate, fiancate che adottano su entrambi i lati le portiere scorrevoli. Il bagagliaio abbina modularità e funzionalità. La prima è nella possibilità di ripiegare i sedili della terza fila o rimuoverli, la seconda è rappresentata dalla soglia di carico bassa e l'apertura del portellone molto regolare e ampia.

Il concept Mercedes EQT ha gli stilemi della gamma di elettriche Mercedes EQ, quindi la fascia frontale con fari a led integrati sulla calandra chiusa, i cerchi aerodinamici - da 21 pollici la specifica del prototipo -. L'impronta automobilistica è nelle soluzioni come il volante multifunzione e comandi touch, il climatizzatore bi-zona.

Altre chicche della show car sono nello skateboard elettrico ospitato sotto il piano di carico, alloggiato in una struttura in alluminio e plexiglas, oltre alle fibbie posizionate sugli schienali dei sedili della terza fila: utilizzati per ospitare un caschetto e un piccolo bagaglio, diventano interessanti soluzioni - abbinate allo schienale rigido e sagomato - da riproporre su Mercedes Classe T e EQT di serie. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi