Temi caldi

Tesla risarcisce i clienti in Norvegia

Un OTA per Model S e Model X con batterie da 85 kWh prodotte fino al 2016 toglie 50 km di raggio di azione alle vetture: stabiliti 13.000 euro di rimborso

Tesla risarcisce i clienti in Norvegia

Francesco ForniFrancesco Forni

Pubblicato il 25 maggio 2021, 09:45

Dalla Norvegia arriva una grana per Tesla, intimata a rifondere alcuni clienti per una riduzione di capacità applicata alle batterie.

La questione riguarda trenta proprietari di Model S e Model X con batterie da 85 kWh, modelli in produzione fino al 2016. Alcuni aggiornamenti via etere (over-the-air), precisamente i 2019.16.1 e 2019.16.2, avevano ridotto l’autonomia delle vetture di circa cinquanta chilometri, da circa 400 a 350 km. Non solo, il software ha rallentato anche la ricarica alle stazioni Supercharger, incrementando così i tempi di sosta per il rifornimento.

Tesla ha ribadito che gli aggiornamenti erano votati a preservare l’efficienza delle batterie e mantenere una longevità elevata, precisando inoltre che pochi modelli avevano subito delle limitazioni. 

Tesla deve risarcire 13.000 euro a ogni cliente

Ma la piccola class action dei trenta possessori di Model S e Model X è andata a segno, almeno in parte. La corte norvegese ha deciso di assegnare un risarcimento che corrisponde a circa 13.000 euro. Tesla è ancora nei tempi per fare appello, ma la questione potrebbe diventare delicata ed espandersi. Anche perché dai 30 iniziali, i clienti coinvolti, solo in Norvegia, potrebbero essere diverse migliaia.

Musk dice stop ai pagamenti in bitcoin

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sfida al deserto del Sahara con l'Audi SQ6

Le auto elettriche sono a prova dei percorsi più estremi? Il Suv dei quattro anelli ha dimostrato che...

Lexus LS Concept: l’ammiraglia diventa un minivan a sei ruote

Il numero uno dell’azienda Akio Toyoda conferma: “Non è un esercizio di stile, diventerà realtà”