Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Toyota, il primo Costruttore al mondo investe 11,5 miliardi di euro sull'elettrico

I giapponesi puntanto forte su ricerca e sviluppo degli accumulatori, per ridurre i costi e vendere auto elettriche con prezzi più accessibili

Toyota, il primo Costruttore al mondo investe 11,5 miliardi di euro sull'elettrico

RedazioneRedazione

9 set 2021 (Aggiornato il 10 set 2021 alle 16:57)

Toyota ha annunciato che investirà circa 11,5 miliardi di euro, entro il 2030, su ricerca, sviluppo e produzione di batterie per auto elettriche e ibride.

L’obiettivo del primo Costruttore al mondo è trovare soluzioni per abbattere i costi di produzione degli accumulatori di circa la metà, lavorando su materiali (sostituendo progressivamente nichel e cobalto) e sulla progettazione delle celle per rendere le batterie più efficienti.

Elettriche più economiche

L’ambizione, infatti, è produrre la prossima generazione di veicoli elettrici ed elettrificati in grado di consumare il 30% in meno di energia per km rispetto alle vetture ora in produzione. E da un costo finale più accessibile.

Ed è il SUV BZ4X il primo passo messo in atto. La vettura è realizzata su una piattaforma modulare specifica per i veicoli elettrici e sarà forte di una batteria che, secondo quanto dichiarato dai tecnici Toyota, di mantenere la propria capacità fino al 90% per 10 anni.

I passi successivi, in maniera progressiva dal 2025 fino a, come detto, 2030, vedranno l’arrivo sul mercato di 70 nuovi veicoli elettrificati di cui 15 full electric e una produzione di batterie di circa 200 GWh non appena arrivati a pieno regime.

Anche le fabbriche green

Ma per ridurre la propria impronta ecologia, a Toyota non basta produrre vetture green. Parte dell’investimento sarà dedicato anche all’ammodernamento degli impianti produttivi, per renderli a emissioni 0 entro il 2035.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi