Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Rolls Royce elettrica verso l'annuncio

La casa inglese si prepara a rivelare come affronterà la sfida dell'auto elettrica nel segmento di appartenenza. I canoni del lusso estremo abbinati alle zero emissioni

Rolls Royce elettrica verso l'annuncio

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

27 set 2021

Il lusso estremo, amplificato dall'elettrico. Rolls Royce si prepara ad annunciare un momento che definisce epocale, lo farà il 29 settembre, quando verosimilmente dirà come porterà sul mercato la propria visione di auto elettrica. 

Restano da capire i contorni della tecnica, quanto i sistemi deriveranno dal progetto BMW i7 - o piuttosto saranno vicini alla gamma Neue Klasse BMW del 2025 - e quali contenuti specifici la casa inglese porterà sulla scena. 

Dritti dal mondo dei dodici cilindri alle zero emissioni, ricordando una tradizione che affonda ne radici a inizio Novecento, quando Henry Royce, lavorò da ingegnere elettrico ai primi progetti di motori in ambito extra-automobilistico.

Leggi anche: Rolls Royce Boat Tail, uno yacht su strada

Che Rolls Royce avrebbe introdotto un modello elettrico nel corso di questo decennio era cosa nota, pertanto dall'annuncio di mercoledì ci si attende altro. Ci si attende il contenuto, perlomeno una parte. 

Autonomia e masse imponenti

Detto come le caratteristiche dei motori V12 e della trasmissione in uso siano già l'eccellenza assoluta per un'esperienza a bordo di comfort e lusso senza eguali, l'elettrico porterà altro ancora. La silenziosità assoluta del propulsore, i valori di coppia motrice elevatissimi a regimi di rotazione molto molto bassi. Come inserire questo e altro nell'equazione Rolls Royce? 

Uno dei punti di maggior criticità, per modelli già particolarmente pesanti, sarà garantire un'autonomia di marcia adeguata e tempi di ricarica molto rapidi. Se il lusso estremo è un contenuto, infatti, atteso, da una Rolls Royce elettrica ti attendi prestazioni all'altezza su punti altrimenti critici su "auto ordinarie". 

Leggi anche: Caterham ultralight, solo 440 kg per la 170

Un secolo dopo il marchio abbraccia l'elettrico

"Nell'aprile del 1900, il nostro padre fondatore, Charles Rolls, fece una profezia preveggente sull'elettrificazione nel mondo dell'auto. 120 anni più tardi ho fatto una promessa pubblica, che avremmo introdotto la prima Rolls Royce elettrica sul mercato entro questo decennio. Adesso, la compagnia sta affrontando un impegno storico nel creare la prima auto di super-lusso del suo genere. Accadrà prima di quanti molti non possano credere, grazie a incredibili competenze, capacità, visione e dedizione dei nostri ingegneri, designer e specialisti della Casa di Rolls Royce", anticipa Torsten Muller-Otvos, a.d. di Rolls Royce.

"In quest'impresa innovativa stiamo attingendo a una tradizione notevole, unica nell'industria dell'auto. I nostri fondatori e quanti hanno lavorato con loro negli anni di formazione della marca, furono tutti importanti pionieri della potenza elettrica, oltreché i massimi esperti del tempo nell'ingegneria dell'auto".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi