Realizzata dalla startup americana IndiEV, avrà un processore Intel Core i7 sotto il cofano, motore Jing-Jin Electric e due schermi touch da 15" sul cruscotto. Arriverà entro il 2023 costerà intorno ai 38.000 euro
20.10.2021 ( Aggiornata il 20.10.2021 14:44 )
Un computer con le ruote e un motore elettrico. Non è un’evoluzione dal punto di vista informatico, o quantomeno non è solo questo. È piuttosto un’innovazione dal punto di vista automobilistico, che unisce sostenibilità e passione per il gaming: si chiama Indi One ed è il modello lanciato dalla startup americana IndiEV.
Indi One, auto elettrica con PC da gaming
Prodotta dalla startup americana IndiEV, dovrebbe arrivare entro fine 2022 sul mercato a 38mila euro. Ha un processore Intel Core i7 con scheda grafica NVIDIA RTX 2080 e modem 5G, motore elettrico Jing-Jin Electric e batterie Eve Energy
Guarda la galleryA spingere la vettura sarà un motore elettrico realizzato da Jing-Jin Electric con batterie Eve Energy. Non si conosce ancora la potenza offerta dal veicolo né la sua autonomia. In questi giorni sono stati pubblicati video e foto sul design della Indi One e sulle sue caratteristiche più peculiari, ma la data di lancio effettiva è ancora un mistero, così come i dettagli tecnici. Quello che interessa di più è il lato tecnologico dell’auto.
Sotto il cofano è installato un sistema da gioco in un comparto refrigerato e imbottito, per dare la protezione adeguata da vibrazioni e urti durante la guida. Il PC ha un processore Intel Core i7 con scheda video NVIDIA RTX 2080 e connesso tramite un modem 5G integrato. Secondo IndiEV, nel prossimo futuro il PC sarà configurabile a piacimento, cambiando processore e/o scheda grafica. Il prototipo mostrato finora è in grado di far girare giochi in realtà virtuale oppure di proiettarli sui due schermi touch da 15" del cruscotto.
Quando arriverà la nuova PlayStat- ehm… auto elettrica? Non c’è ancora una data ufficiale, dalla startup fanno sapere che è prevista entro la fine del 2022 e dovrebbe avere un listino di 38.000 euro.
Stellantis e TheF Charging insieme per una rete di ricarica pubblica
Link copiato