Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Peugeot e-208, e-2008 e DS 3 Crossback E-Tense, un extra di autonomia

Piccoli accorgimenti, in condizioni di utilizzo particolari, arrivano a produrre fino a 40 km di incremento dell'autonomia di marcia. Gomme, rapporto di riduzione, gestione della pompa di calore, così le tre elettriche di casa Stellantis migliorano le percorrenze

F.P.F.P.

24 nov 2021

Ottimizzazioni apparentemente marginali, in grado di tradursi in sostanziali vantaggi alla guida, in condizioni reali. Tanto più se in presenza di basse temperature ambientali. In casa DS e Peugeot, le novità apportate al sistema di riscaldamento a pompa di calore, come al rapporto di riduzione della trasmissione dal motore elettrico alle ruote, hanno prodotto benefici all'autonomia di marcia di DS3 Crossback E-Tense, di Peugeot e-208 e Peugeot e-2008.

Riscaldamento più efficiente

Il riscaldamento a pompa di calore e la gestione della temperatura a bordo si avvantaggia di un sensore igrometrico (misuratore di umidità), posto sul parabrezza. Queste informazioni, più accurate, consentono di gestire meglio il ricircolo d'aria interno e di consumare minore energia. 

Altro dettaglio rinnovato, la dotazione di gomme in Classe A, sia nella specifica di ruote da 16 pollici della e-208 che i 17 pollici di e-2008 e DS 3 Crossback E-Tense, quest'ultima con pneumatici Continental EcoContact 6 Q, a ridotto attrito di rotolamento.

I dati di autonomia e la guida al freddo

Come si traducono questi interventi, in senso concreto? Il crossover DS migliora l'autonomia del 7% nel ciclo WLTP, arrivando a 341 km. Peugeot e-208 si riposiziona a 362 km, realizzando un miglioramento di 22 km, dove e-2008 con 345 km produce un incremento di percorrenza pari a 25 km. In condizioni specifiche, di guida in ambito urbano e con temperature ambientali molto basse, prossime agli 0° C, l'ottimizzazione della pompa di calore consente di realizzare percorrenze ben 40 km superiori al precedente dato dichiarato.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi