Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tesla, ok agli acquisti in Dogecoin. E Musk guarda allo spazio

Elon Musk ha annunciato che sarà possibile acquistare prodotti Tesla (ma non le auto) con la criptovaluta Dogecoin, e il suo prossimo progetto con SpaceX

Tesla, ok agli acquisti in Dogecoin. E Musk guarda allo spazio

15 dic 2021

Elon Musk punta sulle criptovalute e sullo spazio: all'indomani della sua nomina a “persona dell'anno” da parte del Time, il patron di Tesla ha lanciato diverse importanti novità che riguarderanno il futuro sia della sua Casa automobilistica, sia della SpaceX. In particolare, il vulcanico imprenditore ha aperto all'acquisto dei prodotti Tesla con la criptovaluta-meme Dogecoin, e ha annunciato lo sviluppo di un progetto che punta a prelevare CO2 dall'atmosfera per trasformarla in propellente per razzi.

Tesla, 1 miliardo di dollari per la Gigafactory in Texas

Tesla, ok a Dogecoin ma non per le auto

Quello tra Musk e le criptovalute è un rapporto contrastato. Ad affermazioni di grande entusiasmo nei confronti di Bitcoin e simili, il manager ha alternato dichiarazioni che ne hanno fatto crollare i mercati. Ora Musk ha deciso di aprire le porte di Tesla a una delle criptovalute più famose, Dogecoin, nata per scherzo (il suo simbolo è il cane Shiba Inu "Kabosu the Doge", noto meme del web) e che oggi ha una capitalizzazione di miliardi di dollari. Non sarà, almeno per ora, possibile sfruttare i Dogecoin per acquistare le automobili Tesla, ma la criptovaluta del cane potrà essere usata per comprare merchandising e altri prodotti del brand americano.

Questa decisione è stata annunciata dallo stesso Musk con un tweet, che ha fatto schizzare verso l'alto il valore della moneta virtuale: nell'arco di pochi minuti, l'aumento è stato del 30%. Nel frattempo, l'imprenditore ha finalizzato una ulteriore vendita di azioni Tesla per circa 900 milioni di dollari. Da inizio anno, Musk si è liberato di azioni della propria azienda per un valore complessivo di 12,7 miliardi.

Tesla oltre le previsioni di Musk, supererà le 750.000 auto consegnate nel 2021

Musk guarda a Marte con la CO2

Sempre su Twitter, il manager di origini sudafricane ha annunciato il nuovo ambizioso progetto a cui lavorerà la sua società spaziale, la SpaceX. L'obiettivo che stanno inseguendo i tecnici di Musk è quello di ottenere propellente per razzi in maniera sostenibile, prelevando CO2 dall'atmosfera. “SpaceX sta iniziando un programma per prelevare CO2 dall'atmosfera e trasformarla in carburante per razzi. Unitevi se siete interessati” ha twittato Musk. Che poi ha aggiunto: “Sarà importante per Marte”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi