Elon Musk nel 2022 punta all'incremento delle vendite dei modelli in produzione
27.01.2022 ( Aggiornata il 27.01.2022 10:38 )
Tesla corre forte nel Vecchio Continente e fa il bis. Dopo l’exploit di settembre, Model 3 a dicembre 2021 è stata ancora l’auto più venduta in Europa in assoluto.
Seconda volta per una elettrica al vertice della classifica stilata da Jato Dynamics. La media a batterie di Elon Musk con 27.358 vetture consegnate ha surclassato sul podio Peugeot 208 (20.186) e Renault Clio (18.397).
Da rimarcare che una ben più grande e costosa berlina americana del Segmento D, s’è messa alle spalle due più compatte vetture europee del Segmento B.
Leggi anche: Tesla Model 3, la prova di Auto
La classifica annuale assoluta del 2021 vede primeggiare Volkswagen Golf con 205.408 auto consegnate (ma -50% rispetto al 2019) davanti a Peugeot 208 (198.869, -12,4%) e Dacia Sandero (196.792, -12,4%).
Nona in classifica la Fiat/Abarth 500 con 174.739 (-1,0%): in questo caso Tesla Model 3 è alla posizione 17, con 141.429 consegne (+48,8% rispetto al 2019) tallonando da vicino vetture popolari e meno costose quali Toyota Corolla, Skoda Octavia e Dacia Duster.
Intanto Elon Musk, durante la conferenza con gli analisti per la presentazione dei risultati finanziari del 2021, ha annunciato che la baby Tesla da 25.000 dollari attualmente è in ferma nella fase di sviluppo e che Cybertruck, il camion Semi e Roadster sono rimandati almeno al 2023.
Nel 2022 non sarà presentato nessun nuovo modello, lo sforzo nelle Gigafactory in USA a Shanghai e a Berlino sarà votato a aumentare le consegne (oltre 930.000 nel 2021) di Model 3, Model Y, Model X e Model S. Tesla punta sulla sostanza e a continuare la progressione, almeno per quest’anno.
Leggi anche: Tesla Model Y, la prova di Auto
Link copiato