Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Una tesla Model S ha percorso più di un milione e mezzo di chilometri

Di proprietà di un agente di cambio tedesco, la berlina elettrica ha cambiato tre volte il pacco batterie ma ha superato la ragguardevole distanza di 1.500.000 chilometri

Una tesla Model S ha percorso più di un milione e mezzo di chilometri

7 mar 2022

Il tedesco Hansjörg Freiherr von Gemmingen-Hornberg, un agente di cambio con la passione dei viaggi in auto può dire di avere una Model S da record: ha infatti recentemente registrato più di 1.500.000 chilometri. Per la precisione si tratta di una Tesla Model S P85 del 2013, ovvero una Performance con 85 kWh di batteria, la progenitrice della S Plaid, attualmente la berlina più veloce al mondo.

Il 6 gennaio l’appassionato ha dato l’annuncio di questo inusuale evento con un tweet. Sembra che per raggiungere questo chilometraggio inusuale sia stato necessario intervenire diverse volte sui motori e sostituire tre volte la batteria con il primo cambio avvenuto dopo circa 290mila chilometri. L’agente di cambio non ha rilasciato particolari dettagli circa i costi delle riparazioni o sostituzioni dei pezzi della sua Tesla, ma ha conservato con precisione le statistiche dei chilometri percorsi assieme alla sua Model S: in media la percorrenza annuale è stata di 241.000 km. In qualità di “Early Adopter” di Tesla (uno dei primi utenti), l'automobilista continua a beneficiare del rifornimento gratuito presso la rete di Supercharger della casa californiana. Hansjörg Freiherr von Gemmingen-Hornberg ha precisato che il costruttore americano non ha niente a che fare con il suo “primato” e di non essere stato supportato dal costruttore in questa impresa. Raramente ha caricato la batteria al 100%, preferendo impiegarla tra il 20 e l’80% per limitarne l'usura.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi