Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Cupra Born raddoppia, arriva la e-Boost

Più cavalli dal sistema elettrico e una seconda proposta di batteria, da 77 kWh. Cupra Born e-Boost affianca la soluzione da 204 cavalli: i prezzi

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

21 apr 2022

Guadagna una spinta in più, una manciata di cavalli buoni a dare ulteriore brio a un progetto che, di brio e caratterizzazione sportiva, ne ha già di suo. Ecco, guadagna un "boost", Cupra Born. e-Boost nello specifico è la versione che va ad affiancare la proposta nota, a singolo motore elettrico e 204 cavalli, alimentato dalla batteria da 58 kWh.

Sempre un solo motore elettrico, sempre trazione posteriore ma con la novità dei 231 cavalli e 310 Nm di coppia, questo invariato rispetto alla Born che conosciamo.

Batteria Cupra Born, arriva quella potenziata

Di nuovo c'è una declinazione di pacco batteria da 77 kWh, che porta la compatta spagnola sullo stesso piano della sorella gemella Volkswagen ID.3. Una dualità di scelta che si differenzia sostanzialmente nel prezzo di listino e nell'autonomia di marcia. 

Si parte dai 40.700 euro per Cupra Born e-Boost 58 kWh, mentre servono 44.850 euro per la Born e-Boost 77 kWh, dalla sua con un'autonomia dichiarata in 548 km - si ferma a 424 km la Born 204 cavalli -.

Cosa cambia su Born e-Boost

Le prestazioni trovano il brio extra in accelerazione, più rapida di 7 decimi sullo 0-100 km/h, visti i 6"6 dichiarati da Born e-Boost (vale riportare il delta di prezzo, a parità di pacco batterie, inferiore ai 2.000 euro).

Non è solo una questione di prestazioni superiori in accelerazione, la scelta della e-Boost. Porta con sé l'attivazione delle modalità di guida al volante, dal satellite sulla razza di sinistra, mentre a destra si va direttamente in modalità Cupra. I cerchi da 19 pollici, come i freni anteriori maggiorati a 340 mm di diametro, fanno parte dei contenuti di serie.

A richiesta, il Performance Pack. Prevede il controllo elettronico dell'assetto, cerchi da 20 pollici e gommatura larga: 235/40 R20. In aggiunta, l'ESP regolabile su Sport - dall'intervento ritardato - oppure disattivabile completamente. Scegliere il pacchetto Tech Pack L, invece, apporta l'automazione totale del parcheggio, che solleva il guidatore dalla necessità di effettuare qualsiasi manovra: se ne occupano i 12 sensori degli Adas e l'elettronica.

Quanto alle operazioni di ricarica, in corrente continua e da colonnine a 135 kW, Cupra Born e-Boost passa dal 5% all'80% della carica in 36 minuti.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyundai IONIQ 5, 20.000 km in elettrico fino all’Oceano Artico

Dall’Ontario fino al Circolo Polare Artico al volante di IONIQ 5: un’impresa che diventa simbolo della mobilità sostenibile

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi