Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ford Electric Supervan, esagerazione elettrica a Goodwood

Ancora un Transit trasformato in progetto estremo, stavolta con quattro motori elettrici dopo le tre proposte del passato con i motori da corsa Ford

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

23 giu 2022 (Aggiornato alle 17:48)

Nella mente degli appassionati, inarrivabili, resteranno le trasformazioni diventate icona. Il Ford Supervan nelle 3 rappresentazioni termiche del passato, come anche il Renault Espace F1. Mondi agli antipodi messi insieme. Un furgone (dove non uno spaziosissimo monovolume) sposato a motori da corsa. Difficile immaginare estremi più distanti. 

Ford Electric Supervan debutta al Festival di Goodwood, luogo di appassionati dove progetti come quello ispirato al Transit Custom elettrico trovano la platea giusta per essere apprezzati.

Quattro motori elettrici non hanno certo l'emozionalità propria del motore della GT 40 (sul primo Supervan su base Transit prima serie, nel 1971), né del V8 Cosworth applicato alla seconda generazione del Supervan, tantomeno dell'HB V8 degli anni Novanta, cuore Ford da Formula 1.

Numeri esagerati e assetti per ogni esigenza

C'è la potenza, sul moderno Supervan elettrico. Ben 2.000 cavalli promettono 0-100 da 2 secondi e anche meno. Modalità di guida personalizzabili in funzione di gomme e assetto, tra il modo Road, il Track da gomme slick, il Drag per le prove estreme in accelerazione; ancora, Drift per mettere di traverso il furgone, oppure, Rally per sfruttare trazione e cavalli con gomme da sterrato.

Nasce da un'idea Ford Performance e il supporto degli specialisti di Stard, il furgone firmato Ford Pro (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato), nuovo brand orientato alle aziende e al mondo business.

Nonostante tutto cura l'aerodinamica

L'estetica è accattivante nonostante si parli di un furgone. Telaio in acciaio, spaceframe, base da corsa sulla quale sono installati pannelli della carrozzeria in materiale composito. Dichiara un'attenzione all'aerodinamica pregevole, tra splitter, fondo piatto, pannelli laterali rimossi per riunire i flussi dietro la cabina dell'abitacolo. 

Al volante del Ford Electric Supervan, a Goodwood, si è messo Romain Dumas, non nuovo a exploit su progetti estremi, che sia una Pikes Peak con il prototipo Volkswagen ID o un giro (da record assoluto) sulla Porsche 919 Hybrid sul vecchio Nurburgring.

Ultima chicca da segnalare del progetto Supervan elettrico, la funzione Tyre Cleaning Mode. Frenando uno dei due assi, permette il burnout dell'altro, creando così un effetto "pulizia" delle gomme dai residui, eventuali marbles e di certo generando calore a volontà per gli pneumatici.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1

Auto elettriche con batteria intercambiabile, il car sharing con le Fiat 500e fa passi avanti

Stellantis e Ample estendono la flotta di Fiat 500e disponibili a Madrid con Free2Move e compatibili con il sistema di sostituzione rapida della batteria scarica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi