Temi caldi
Elettrico: risparmiati milioni di barili di petrolio
Tra gli effetti positivi della diffusione della mobilità elettrica c’è il risparmio di milioni di barili di petrolio ogni giorno. Nel 2030, addirittura, si farà a meno di 7 milioni di barili di petrolio al giorno, pari all'esportazione russa prima della guerra

18 lug 2022
In tutto il mondo, lo scorso anno, l’adozione di veicoli elettrici (scooter, auto, autobus e altri) ha permesso di risparmiare circa 1,5 milioni di barili di petrolio al giorno per il trasporto stradale, corrispondenti a circa il 3,3% della domanda globale.
I dati provengono da un rapporto di BloombergNEF su richiesta del Dipartimento del Regno Unito per l'Energia e la Strategia Industriale. Infatti, grazie ai veicoli elettrici, il risparmio di petrolio è più che raddoppiato negli ultimi sei anni: nel 2015 i barili di petrolio “risparmiati” erano stati circa 725.000.
Gli 1,5 milioni di barili risparmiati nel 2021 corrispondono a un quinto delle esportazioni totali di petrolio e prodotti petroliferi.

Una previsione positiva
Secondo BloombergNEF nel 2030 il risparmio di petrolio sarà equivalente a oltre 7 milioni di barili, più o meno l’equivalente delle esportazioni totali di petrolio della Russia prima dell’invasione dell’Ucraina (pari per la precisione a 7,8 milioni).
Considerate che la Russia è il terzo maggior produttore di petrolio mondiale, considerando un podio che vede al primo posto gli Usa (17,6 milioni di barili) e dall'Arabia Saudita (12 milioni di barili).

Quanto contiene un barile di petrolio
Un barile di petrolio contiene 42 galloni di greggio, pari a circa 159 litri. Tramite la distillazione frazionata dal greggio si estraggono i principali "tagli" (o frazioni) gassosi, liquidi o semisolidi sfruttando il diverso intervallo delle temperature di distillazione. Un barile di greggio, una volta affinato, produce circa 19 galloni di benzina per motori (circa 72 litri), e 10 galloni di gasolio (circa 38 litri), nonché altri prodotti.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading