Temi caldi
Lo stabilimento di Chattanooga, negli Stati Uniti, si unisce al gruppo formato da altre 5 strutture che realizzano auto elettriche
29 lug 2022
Volkswagen ha avviato la produzione della ID.4 in Tennessee, nello stabilimento di Chattanooga. Dopo il successo avuto nel 2020, anno in cui il modello è stato fatto nascere, la ID.4 è disponibile ora in Europa, Nord America e Cina, e risultando essere il primo modello EV di Volkswagen realizzato e venduto negli USA. Nello stabilimento di Chattanooga la ID.4 è stata prodotta in 7.000 unità al mese, merito anche dell’investimento fatto nella struttura in cui esse vengono realizzate, in cui lo spazio è adatto per l’elettrificazione e la produzione di batterie.
Il successo e la fama della ID.4 sono dimostrate dal fatto che di essa sono state acquistate circa 190mila unità in tutto il globo, diventando il modello best seller nella gamma Bev del marchio. I materiali per la realizzazione della ID.4 provengono, la maggior parte, dal Nord America. Fra questi ci sono: acciaio dell’Alabama e dell’Ohio, alcuni pezzi interni dell’Indiana e della Carolina del Sud; sul versante elettronica invece la fornitura arriva dal Kentucky e dalla Carolina del Sud, mentre le batterie destinate al modello arrivano da SK Innovation, la cui sede è in Georgia. Lo stabilimento di Chattanooga diventa così parte integrante di quel gruppo, formato da altre 5 strutture, di fabbriche che realizzano auto elettriche.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90