Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Perché le colonnine di ricarica per le auto elettriche sono 'nascoste' in Italia?

Strade deserte, piazzole abbandonate e posizioni scomode e soprattutto poco sicure per gli automobilisti: AUTO vi svela tutte le problematiche relative alla ricarica delle automobili elettriche

Perché le colonnine di ricarica per le auto elettriche sono 'nascoste' in Italia?

Andrea BrambillaAndrea Brambilla

9 ago 2022 (Aggiornato il 27 set 2022 alle 17:18)

Dal 2035 la Comunità Europea ha vietato la vendita delle automobili con motori endotermici e la strada verso l'elettrificazione si fa sempre più spianata, almeno dalla politica. Una decisione azzardata, e un'incognita per gli automobilisti vista la situazione delle autostrade in Italia: mancano le strutture adeguate per la ricarica delle auto elettriche e soprattutto quelle poche colonnine presenti, spesso sono nascoste nel bel mezzo del nulla. Un enorme problema che anche le Case automobilistiche hanno più volte segnalato. Disperse, abbandonate, per nulla sicure: con questa inchiesta a cura del Direttore Andrea Brambilla, AUTO vuole fare chiarezza sulla situazione attuale e dare voce alle difficoltà che chi si mette al volante ogni giorno si trova ad affrontare,

È vero che le autostrade dello Stivale cominciano a popolarsi di HPC, le High Power Charging, per la ricarica veloce delle auto elettriche e che Free to X, la start-up del gruppo Autostrade per l’Italia dedicata allo sviluppo di servizi avanzati per la mobilità. prosegue nel piano di installazione di colonnine ad alta potenza; ma è pur vero che c'è ancora tanto da fare nelle nostre infrastrutture in questi 13 anni che ci separano dall'obbligo imposto dall'Unione Europea.

Ecco cosa abbiamo scoperto nella nostra video-indagine:

La colonnina di ricarica segnalata ma nel "deserto":

Alla ricerca della stazione perduta:

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi