Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Toyota bZ3 nasce insieme a BYD e per il mercato cinese

Proporzioni da berlina per il secondo modello su architettura e-TNGA. La bZ3 resterà esclusiva del mercato cinese, dove verrà prodotta grazie alle joint venture con FAW e BYD

Toyota bZ3 nasce insieme a BYD e per il mercato cinese

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

25 ott 2022

Due joint venture in campo per affacciarsi sul mercato cinese con una berlina elettrica posizionata in quello che è l'europeo segmento D. Joint venture che vedono Toyota (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) impegnata con BYD da un lato e, dall'altro, con FAW, per produrre sul mercato interno la Toyota bZ3.

Secondo modello dell'era Beyond Zero, avviata con il suv bZ4X, commercializzato anche in Europa, la bZ3 nasce sulla medesima architettura e-TNGA. Modulare e nativa elettrica, utilizza un pacco batterie fornito da BYD, dalla composizione chimica delle celle al litio-ferro-fosfato. 

L'autonomia dichiarata è superiore ai 600 km, sebbene rilevati nel ciclo di omologazione cinese CLTC, diverso dal WLTP e con valori pertanto non direttamente raffrontabili.

All'interno è maxi tablet

Misura 4,72 metri in lunghezza, per un passo molto ampio, di 2,88 metri, la berlina quattro porte dal design tutto spigoli. Gli interni ruotano intorno a un grande tablet al centro della plancia, piuttosto semplice diversamente da un'isola con i comandi supplementari e posta tra i sedili anteriori.

Modello specifico per le esigenze del mercato cinese, sarà con un'altra bZ che il marchio nipponico svelerà prossimamente un'importante novità destinata anche all'Europa.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyundai IONIQ 5, 20.000 km in elettrico fino all’Oceano Artico

Dall’Ontario fino al Circolo Polare Artico al volante di IONIQ 5: un’impresa che diventa simbolo della mobilità sostenibile

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi