Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tesla, prezzi di listino di nuovo giù: Model 3 e Model Y costano meno

Un altro intervento di riduzione del prezzo interessa tutte le versioni del suv Model Y e le alternative Long Range e Performance della Model 3

Tesla, prezzi di listino di nuovo giù: Model 3 e Model Y costano meno

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

14 apr 2023

Dopo aver portato, lo scorso marzo, il prezzo di listino della Model 3 a una soglia che potesse beneficiare degli incentivi in Italia per le auto elettriche, Tesla opera un ulteriore taglio dei prezzi. Stavolta è diffuso e interessa più modelli. 

Una strategia avviata dal costruttore californiano a fine 2022, partita dal mercato cinese ed estesa globalmente.

C'è chi non seguirà Tesla

Model 3 e Model Y sono i modelli che si riposizionano nei prezzi, anche con variazioni molto significative. La linea del taglio dei listini è stata esclusa da altre case costruttrici, vedi Volkswagen e Volvo, come un terreno di "lotta" sul quale farsi coinvolgere dalle riduzioni di prezzo innescate da Tesla.

Si tratta di azioni destinate a non restare prive di effetti, soprattutto sui valori residui (qui trovi i modelli Tesla sul mercato dell'usato).

Quanto costano Tesla Model 3 e Model Y?

La Model 3 a trazione posteriore conferma il prezzo d'attacco a 41.490 euro, introdotto a marzo. La Long Range, invece, passa da 52.990 euro a 48.990 euro e la Model 3 Performance da 59.900 euro a 53.990 euro.

L'alternativa suv del medesimo progetto - peraltro Tesla Model 3 riceverà presto un restyling, con novità stilistiche concentrate sui fari anteriori -, ovvero, Model Y, posiziona 1.000 euro più in basso il prezzo d'attacco della versione due ruote motrici: a 46.990 euro. Lo stesso accade conla Long Range, a 53.990 euro, mentre nel caso della Performance il taglio è di ben 5.000 euro: da 64.970 a 59.990 euro.

I prezzi di Model S e Model X

Gli altri due modelli della gamma, Tesla Model S e Tesla Model X, sono a listino rispettivamente da 105.990 euro nella versione standard la berlina, da 130.900 euro la Plaid; da 114.900 euro il suv X e da 134.990 euro la versione Performance. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Arriva la Leapmotor C10 dalla potenza incredibile

Il Suv cinese di Stellantis amplia la gamma con una versione da oltre 500 cavalli

Kia EV4, batterie testate in condizioni estreme

La nuova elettrica coreana ha messo alla prova gli alimentatori con oltre 100.000 km di test coperti in strada e in pista al Nurburgring
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi