Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mercedes E-Scooter, il monopattino elettrico firmato AMG

Mercedes affianca alle sportivissime AMG un monopattino pensato per muoversi (con ampia autonomia) in città. Tra ammortizzatori regolabili e acceleratore a manopola, ecco l'E-Scooter

Mercedes E-Scooter, il monopattino elettrico firmato AMG

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

22 mag 2023

Ci sono le AMG E-Performance, ibride plug-in da oltre 800 cavalli e, agli antipodi, c'è Mercedes-AMG E-Scooter. Due ruote anziché le "solite" quattro e un punto di forza assoluto nella capacità di muoversi rapidamente, senza patemi legati al parcheggio, in città.

Il monopattino elettrico nasce in collaborazione con Micro Mobility Systems e Mercedes-AMG apporta la livrea nero opaca e l'immancabile logo della divisione sportiva.

Acceleratore a manopola e due sistemi frenanti

Il motore elettrico da 500 watt è montato sulla ruota anteriore e la batteria da 9,6 ampere-ora permette un'autonomia di marcia fino a 40 km. In modalità Sport, selezionabile via app per smartphone, che si interfaccia con il monopattino via Bluetooth, l'autonomia scende a 25 km. La velocità massima, come previsto dalle normative, è di 20 km/h.

Il monopattino Mercedes-AMG (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) si guida con un tradizionale acceleratore a manopola, diversamente da molti sistemi in voga sui monopattini, azionati dal movimento del pollice. Due le soluzioni frenanti: in rilascio e ruotando in avanti la manopola dell'acceleratore opera il recupero energetico del motore elettrico. Operando sulla leva del manubrio, invece, interviene il freno a tamburo, posteriore. Quest'ultimo è azionabile anche agendo sul parafango della ruota. I tempi di ricarica della batteria variano tra poco più di due ore e tre ore e mezza. 

Lo smartphone fa da strumentazione

L'abbinamento tra app Micro App e monopattino, oltre a consentire la selezione della modalità di guida, permette di gestire le luci, avere le info sulla carica della batteria, la distanza percorsa, la velocità, il tempo di utilizzo e il supporto del navigatore. Lo smartphone ha un alloggiamento dedicato sul manubrio.

Mercedes sottolinea la possibilità di trasportare l'E-Scooter nel bagagliaio dell'auto, una volta ripiegato. Il monopattino, con pedana antiscivolo, pesa 14,7 kg, ha il manubrio regolabile in altezza e ruote da 20 centimetri. Una chicca è la possibilità di regolare la durezza degli ammortizzatori anteriori e posteriori.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1

Auto elettriche con batteria intercambiabile, il car sharing con le Fiat 500e fa passi avanti

Stellantis e Ample estendono la flotta di Fiat 500e disponibili a Madrid con Free2Move e compatibili con il sistema di sostituzione rapida della batteria scarica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi