I due colossi hanno raggiunto l'accordo per un secondo stabilimento dopo il primo che nascerà nell'Indiana
25.07.2023 ( Aggiornata il 25.07.2023 12:18 )
Altro giro, altro stabilimento. Stellantis e Samsung SDI hanno siglato un protocollo d’intesa per la realizzazione del secondo stabilimento per la produzione di batterie negli USA.
La fabbrica, il cui avvio della produzione è previsto per il 2027, punta ad avere una capacità produttiva annua iniziale di 34 gigawattora (GWh).
Il progetto segue un recente accordo con Panasonic con le stesse finalità e soprattutto un lo scorso anno Stellantis e Samsung SDI avevano dichiarato il loro impegno per realizzare un primo stabilimento per la produzione di batterie negli Stati Uniti a Kokomo, in Indiana.
Per il primo impianto, il lancio è previsto per il primo trimestre 2025 e lo stabilimento avrà una produzione annua di 33 GWh, superiore rispetto al target iniziale di 23 GWh.
Carlos Tavares, CEO di Stellantis, ha commentato così l’accordo: “Questo nuovo stabilimento contribuirà a raggiungere il nostro ambizioso obiettivo di offrire almeno 25 nuovi veicoli elettrici a batteria per il mercato nordamericano entro la fine di questo decennio. Stiamo continuando a incrementare la nostra capacità negli Stati Uniti in collaborazione con il nostro prezioso partner Samsung SDI e stiamo compiendo i prossimi passi per raggiungere l’obiettivo di azzerare le nostre emissioni di carbonio entro il 2038.”
L’obiettivo dichiarato di Stellantis è raggiungere entro il 2030 il 100% del mix di vendite con veicoli elettrici a batteria (BEV) in Europa e il 50% con autovetture e veicoli commerciali leggeri BEV negli US. Per sostenere questo sforzo sta puntando a raggiungere 400 GWh di capacità di batterie. Una corsa decisiva.
Potrebbe interessarti: Peugeot e-3008, nel 2024 arriva il nuovo modello: elettrica e tecnologica
Link copiato