Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Fiat 600 Hybrid, spazio al motore mild hybrid benzina: i prezzi

La soluzione mild hybrid 48 volt sviluppata da Stellantis è interessante per le funzioni in elettrico offerte: parcheggio, partenza, marcia nel traffico e coasting avanzato

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

19 set 2023 (Aggiornato alle 17:21)

La Prima o in allestimento Hybrid, arriva quella che sarà la versione più gettonata della Fiat 600, ovvero, l'alternativa mild hybrid. Il suv urbano ha esordito nei panni di 600e, elettrica, ora amplia l'offerta con l'1.2 turbo benzina da 100 cavalli, abbinato al cambio elettrificato 6 marce, doppia frizione.

Lo schema tecnico ricalca quello già noto su altri modelli del Gruppo, per un supporto mild hybrid a 48 volt particolarmente "furbo" ed esteso rispetto ai convenzionali super-alternatori.

Come funziona il mild hybrid su Fiat 600

L'elemento cruciale è nella trasmissione e-DSC, che ingloba un motorino elettrico da 21 kW sulla scatola del cambio. È alimentato da una batteria agli ioni di litio e rende possibili tutta una serie di operazioni e frangenti di guida in modalità elettrica.

Brevi tratti, s'intende, come può essere l'avvio dell'auto e lo spunto da fermo, la marcia nel traffico a passo d'uomo, le operazioni di parcheggio. Ma anche, a velocità entro i 30 km/h, la guida per brevissimi tratti in città. Il supporto del mild hybrid opera anche nelle fasi di coasting, quindi in condizioni di guida da strada statale o anche autostradale. Alle funzioni di guida in elettrico, si somma la capacità di recupero energetico nelle fasi di rallentamento.

I vantaggi dello schema mild hybrid con possibilità di trazione si concretizzano in bassi consumi ed emissioni di Co2 che Fiat (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) prospetta, su 600 Hybrid, a partire da 110 g/km. 

Gli allestimenti e il prezzo di listino

Il lancio sul mercato avviene in allestimento base o nella proposta top di gamma Fiat 600 Hybrid La Prima, completa dell'assistenza alla guida di Livello 2. Il listino prezzi parte da 24.950 euro, in promozione a 19.950 euro con finanziamento (Taeg 10,11%) e rottamazione di un auto non più recente dello standard Euro 3. 

Tra le soluzioni specifiche della 600 Hybrid, a bordo la strumentazione indica i flussi energetici tra recupero in frenata, trazione esclusivamente elettrica, trazione dal motore termico.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Le nuove Leapmotor saranno costruite in Spagna

Le vetture del brand cinese di Stellantis torneranno ad essere assemblate in Spagna, dove sorgerà anche la Gigafactory con CATL

Porsche Cayenne elettrica, i collaudi tra il reale e i virtuale

Modelli di sviluppo in ambienti digitali hanno permesso di accellerare i test dei muletti. La versione definitiva della vettura è attesa per fine anno
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi