Mini eMastered, il restomod elettrico stupisce come solo David Brown sa fare

L'elaborazione della Mini in chiave elettrica risulta essere un progetto comunque molto leggero, grazie a una batteria dimensionata per garantire l'autonomia di marcia necessaria in città

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 20 settembre 2023, 16:13

La realizzazione artigianale, insieme alle forme della Mini storica, sono i punti di continuità tra il progetto Mini eMastered e gli altri restomod, iconici, firmati da David Brown Automotive.

Tutto il resto è diverso, perché la eMastered è un'elettrica, trasformata con l'adozione di un motore Zonic 70 e alimentata da una batteria da 18,8 kWh.

Peso piuma nonostante sia elettrica

Quadricicli elettrici a parte, può vantare un peso record, tanto è basso per essere un'auto a zero emissioni: 640 kg mossi da 97 cavalli e 175 Nm di coppia motrice. Non male se valutati sul piano del brio. I numeri, infatti, confermano: 8,5 secondi in accelerazione da 0 a 100 orari e 148 km/h di velocità massima, entrambi i valori ottenuti in modalità Sport. 

L'autonomia è sufficiente per la tipologia d'auto

Con una batteria così piccola, di fatto è un valore da auto ibrida plug-in, la Mini eMastered si ricarica in 3 ore circa, da una presa in CA a 7 kW. Dotata di una trasmissioen a singola velocità, non mancano le possibilità di recupero energetico in frenata, per aiutare l'autonomia di marcia, dichiarata in 177 km.

Il prezzo è da supersportiva

Scheda tecnica a parte sono gli abbinamenti cromatici e i materiali, le cure artigianali, che giustificano un restomod da oltre 145 mila euro (tasse escluse). 

Interni, l'eleganza del vintage

La carrozzeria è verniciata a mano, le cuciture interne applicate allo stesso modo. I fari a led sono il tocco di modernità all'esterno, mentre i cerchi sono da 12 pollici.

A bordo è il festival dei rivestimenti in pelle, delle applicazioni a contrasto in alluminio nel bagagliaio. In plancia, spazio al volante in legnno e alluminio, al mix di pelle nera, color crema e della fascia in tinta con la carrozzeria. Altro tocco di modernità, l'impianto infotainment Pionieer da 7 pollici.

La leva del cambio resta nella posizione classica, ma la trasmissione meccanica è sostituita da una semplice selezione della modalità D e R.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sfida al deserto del Sahara con l'Audi SQ6

Le auto elettriche sono a prova dei percorsi più estremi? Il Suv dei quattro anelli ha dimostrato che...

Lexus LS Concept: l’ammiraglia diventa un minivan a sei ruote

Il numero uno dell’azienda Akio Toyoda conferma: “Non è un esercizio di stile, diventerà realtà”