Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Citroen Spacetourer 2024, solo elettrica in Europa e con tante novità

Il restyling è di impatto per i cambiamenti che apporta sul frontale e nella dotazione tecnologica. Invariata la possibilità di personalizzare lo spazio interno. Due le alternative di batteria su Spacetourer

Citroen Spacetourer 2024, solo elettrica in Europa e con tante novità

F.P.F.P.

20 dic 2023

Un po' di autonomia in più, uno stile profondamente rivisto, una migliore dotazione tecnologica e, soprattutto, in Europa solo con la versione elettrica. Il restyling 2024 di Citroen Spacetourer rivela le prime caratteristiche, verso il lancio sul mercato.

E-Spacetourer verrà proposto con il motore da 136 cavalli, livello di potenza invariato, e due opzioni di batteria. La specifica da 50 kWh permetterà un'autonomia di marcia fino a 224 km, l'alternativa da 75 kWh porterà il dato a 350 km. Ovvero, 20 chilometri più del MPV che va a sostituire.

A chi si rivolge il MPV Citroen elettrico

Un progetto che parla agli operatori di piccole flotte, declinabile in versione navetta a zero emissioni come anche un modello a elevatissima capacità di carico e su misure delle esigenze di spazio per i clienti privati.

Le differenti configurazioni di interni confermano le soluzioni 5, 7, 8 o 9 posti. Due le misure in lunghezza: 4,98 metri e 5,33 metri: entrambe non superano il metro e 90 centimetri in altezza.

Come cambia il design

Fin qui quel che resta immutato, o quasi. Poi ci sono le profonde novità nel disegno del frontale, concentrate sulla nuova fascia della calandra e l'identità Citroen (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) nel logo bidimensionale. I fari mostrano luci diurne a led allineate allo stile presentato da Citroen e-C3 e dalla gamma di veicoli commerciali rinnovata in autunno.

Gli interventi sull'infotainment

Stilisticamente è ben riuscito il nuovo muso. A bordo, la sostanza dell'aggiornamento è nell'infotainment su schermo da 10 pollici, con interfacce Apple e Android di tipo wireless. Uno schermo ad alta definizione, su un sistema che può essere personalizzato con il navigatore 3D e info in tempo reale. Cambia anche lo stile del volante - ora con un servosterzo elettrico -, verso un disegno a quattro razze. Detto degli inserti in plancia e sui pannelli porta rivisti, sono da segnalare le quattro porte USB-C (due anche in seconda fila), la possibilità di porte laterali scorrevoli motorizzate e la presenza di una app E-Routes per pianificare al meglio gli itinerari.

Per un MPV che fa della versatilità e dello spazio il punto di forza, Citroen E-Spacetourer 2024 offre in prima e seconda fila nuovi spazi portaoggetti e portabicchieri. 

Su altri mercati, al di fuori dall'Europa, Citroen Spacetourer elettrico sarà affiancato dalla versione diesel 180 cavalli.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi