Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Jaguar e Land Rover, più ibride plug-in e qualche elettrica in meno

Rispetto agli obiettivi iniziali, complice la domanda cauta sull'elettrico, i modelli a marchio Land Rover saranno due in meno del previsto. Jaguar-Land Rover punta ad ampliare l'offerta di auto PHEV

F.P.F.P.

9 feb 2024

Jaguar Land Rover rivede la strategia sull'offerta di modelli elettrici. Da un lato una domanda sull'elettrico decisamente tiepida, dall'altro, un 2023 nel quale le proposte ibride plug-in dei due marchi hanno realizzato una crescita sul mercato importante.

L'incremento percentuale è stato del 68%, mentre i volumi assoluti registrano 45.224 esemplari. Su queste basi, ecco la decisione di ridurre a quattro, anziché sei, le nuove elettriche a marchio Land Rover (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) che verranno introdotte sul mercato.

Dopo Range Rover elettrica i suv medi

L'orizzonte iniziale, presentato nel 2021, guardava al 2026 e prevedeva sei modelli a marchio Land Rover, tutti elettrici, e due a marchio Jaguar. Adesso, l'a.d. del gruppo JLR, Adrian Mardell, ha concesso la possibilità che Range Rover elettrica possa subire uno slittamento nell'avvio della produzione.

È il modello che inaugura il nuovo corso Land Rover sull'elettrico e sul quale è prevista la scansione dei lanci futuri: Range Rover Sport a seguire, poi dopo 12 mesi il debutto dei modelli su architettura EMA, destinati a posizionarsi nel segmento D premium e verosimilmente le alternative a batteria di Range Rover Evoque e Velar.

Per le novità a marchio Jaguar si guarda al 2026, con dettagli ancora scarni in merito ai 2 modelli del Giaguaro in arrivo. Si sa della granturismo quattro porte, un progetto di segmento Taycan e dell'architettura specifica JEA - Jaguar Electrified Architecture. 

Jaguar Land Rover, elettriche perfette sul mercato

"Procediamo un po' più lentamente di quanto non avessimo detto tre anni fa. Ci stiamo prendendo il tempo necessario per assicurarci di lanciare sul mercato le migliori auto che abbiamo mai sviluppato", le parole di Mardell nel corso della presentazione dei risultati finanziari agli investitori, a inizio febbraio. "Se per Range Rover elettrica dovessero essere necessari pochi mesi in più per arrivare al nostro obiettivo, allora il team può prendersi il tempo extra. 

Quanto alle ibride plug-in abbiamo riscontrato un'accoglienza decisamente sorprendente. Stiamo lavorando sodo, nel mentre, per rendere disponibili più auto PHEV".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi