Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Citroen C4 Hybrid, arriva il mild hybrid 48 volt

Più cavalli, un motore benzina profondamente rivisto e la possibilità di frangenti (brevissimi) di guida in elettrico. Sono i punti chiave del mild hybrid, in arrivo anche su Citroen C4 X

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

20 feb 2024

Prosegue l'ampliamento dell'offerta mild hybrid sui modelli Citroen (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato). Si affaccia in casa Citroen C4 e C4 X la soluzione del motore 1.2 benzina da 136 cavalli, con cambio doppia frizione 6 marce e motorino a 48 volt sulla trasmissione.

Uno schema diffuso su tutti i modelli del Gruppo Stellantis, che sui due crossover è in grado di ridurre emissioni e consumi fino a 1 lt/100 km e del 20% in materia di Co2 (valori da 107 g/km). Miglioramenti percentuali riferiti alla motorizzazione "più vicina" a questo 1.2 mhev 48 volt, ovvero, il milledue 130 cavalli con cambio automatico 8 marce.

Le novità del motore 1.2 Pure Tech (con catena)

Il cambio elettrificato è accoppiato a un motore 1.2 litri turbo benzina profondamente rivisto rispetto al milledue 130 cavalli con cinghia di distribuzione. La versione mild hybrid monta la catena, un turbo a geometria variabile e sviluppa 230 Nm di coppia, oltre ai 136 cavalli. Valori sui quali il mild hybrid apporta fino a 28 cavalli e 55 Nm. Nella modalità di funzionamento con il motorino a supporto del motore termico, in accelerazione, vale 12 cavalli l'extra di potenza. 

Nella condizioni di guida orientate alla massima efficienza, invece, il motorino recupera energia nella batteria da 432 Watt/ora e consente brevissimi frangenti di guida a trazione elettrica. Manovra come quelle di parcheggio, di guida in colonna nel traffico, oppure le fasi di coasting a motore spento, sono rese possibili grazie all'elettrificazione mild hybrid. 

L'ingresso a listino - che conferma le versioni Citroen C4 e C4 X benzina e diesel, oltre alle elettriche - della C4 Hybrid 136 è previsto a partire dalla prossima primavera.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi